Gotha VI, c’è il sigillo della Cassazione sugli ergastoli ai capimafia della famiglia barcellonese
Confermata la sentenza della Corte d’assise d’appello con il carcere a vita per i boss Calderone, Rao, “Sem” Di Salvo, Giambò, Mazzagatti e Gullotti.
Confermata la sentenza della Corte d’assise d’appello con il carcere a vita per i boss Calderone, Rao, “Sem” Di Salvo, Giambò, Mazzagatti e Gullotti.
Uno dei difensori del primo cittadino e degli altri coinvolti nella vicenda commenta la decisione del giudice
Durante la sessione del 2020 che si è svolta in modalità a distanza la candidata era stata ritenuta non idonea. Il Tar di Catania le ha dato ragione
Il giudice Simona Monforte ha disposto l’assoluzione con formula piena “perché il fatto non sussiste” dall'accusa di omicidio stradale per Domenico Romano. Il giovane si stava allenando lungo la litoranea insieme al padre a un gruppo di amici quando si è scontrato con l'autocompattatore nel maggio del 2016
Una vittoria significativa secondo l'avvocato Leanza “che segna un punto fermo nella giurisprudenza riguardante le ex Ipab”
Il provvedimento per superare il precariato contestato dalla Fimmg Sicilia insieme a più di cento corsisti e diplomati del corso di specializzazione in medicina. “Avrebbe causato effetti ingiusti, scavalcando i corsisti legittimi vincitori di concorso”
Filt Cgil e Uiltrasporti rendono nota la sentenza del tribunale e punzecchiano il Consiglio comunale sulla liquidazione dell'ex società municipalizzata. E il Pd chiede "cosa accadrà?"
Le motivazioni della sentenza d'appello nei confronti di ex consiglieri comunali che si è concluso nel 2018 con 15 condanne e due assoluzioni. I giudici puntano l'attenzione sulle “presenze” in consiglio. Che non si misurano solo con il tempo ma con i fatti. E sui danni alla collettività...
Il Tribunale di Patti accoglie l'opposizione del Comune all'azione promossa da un avvocato creditore che aveva pubblicizzato la possibile cessione anche sui social. “Il monastero non è alienabile per l'importanza storica e architettonica”
Dalle motivazioni della sentenza Ghota 7, il sistema di terrore messo in piedi dall'organizzazione criminale. Il processo con il rito abbreviato si è concluso con 29 condanne e una assoluzione. Riflettori puntati su estorsioni e rapine nella zona tirrenica negli ultimi vent'anni