Il blitz dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Messina insieme ai carabinieri. Locale chiuso e sanzione di oltre 30mila euro. Sigilli a sette apparecchiature
Anche i gadget di un famosissimo brand dedicato ad un duo di youtubber tra i prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza. Oltre 39mila pezzi privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”
Quattordici interventi fra Messina, Milazzo e Barcellona, nel corso dei quali sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di 6 titolari di esercizi commerciali e tre denunce. Nel mirino anche un ambulante con 360 capi contraffatti
Una lussuosa villa a Torrenova e disponibilità di Vincenzo Galati Rando, condannato nell'operazione Mare Nostrum, finite sotto chiave. L'attività di indagine economico finanziaria, condotta dagli specialisti della Dia
Il presidente del Gruppo si dice serena: “Il provvedimento di controllo giudiziario disposto ha come presupposto di legge la trasparenza di una azienda”.
Continua senza sosta l’attività della sezione di polizia specialistica, attenzione rivolta alle strutture di vendita di alimenti e ai relativi laboratori di produzione
I finanzieri hanno individuato ben tre postazioni telematiche, tramite le quali venivano raccolte significative scommesse, in totale spregio alla normativa vigente, nonché concessa la possibilità di giocare d’azzardo su siti esteri clandestini
Per i titolari dell'attività commerciale è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria e amministrativa. Violazioni sono state riscontrate sulla tracciabilità
L'intervento della polizia municipale contro degrado e illegalità. Sanzionato anche un messinese per trasporto di rifiuti speciali senza autorizzazione
La società di Sant'Alessio Siculo che opera nel commercio di materiali edili e da costruzione era già sotto la lente per l'operazione della Finanza alla Banca di Credito Peloritana. Le accuse
Nei guai due imprenditori di origine cinese: su sei lavoratori tutti irregolari uno percepiva anche il reddito di cittadinanza. Tra gli articoli sequestrati, soprattutto giocattoli e prodotti per festa di Halloween ed al Natale e bricolage per bambini
Cinque chili di marijuana in un pacco dalla Sardegna rimasto in giacenza. I cani antidroga Dia e Sara “fiutano” l'illecito commercio che avrebbe potuto fruttare 60 mila euro