La raccolta di beni di prima necessità avviata dai volontari di Anolf e Cisl è arrivata a destinazione e un altro carico è stato consegnato alla Onlus Invisibili: "Esserci per Cambiare non è solo lo slogan del nostro congresso ma la filosofia d’azione che chiediamo alla città"
Dopo i 35 dirigenti scolastici anche il personale dell’IC Terme Vigliatore firma un documento di solidarietà ed un attestato di stima contro le accuse del primo cittadino di Oliveri. "Nei nove anni di dirigenza ha sempre operato con grande professionalità, responsabilità, senso di abnegazione fronteggiando ogni criticità"
L’avvocato calabrese Isabella Celeste, vice presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina, ha reso possibile l’articolata operazione grazie alla sinergia tra organizzazioni di volontariato e padre Giovanni Amante, parroco di San Giacomo Maggiore. Saranno accolti nella comunità “Luigi Monti” di Polistena
Un messaggio di pace e di conforto ai piccoli meno fortunati, come i pazienti ricoverati presso il Centro di eccellenza di Cardio-chirurgia pediatrica di Taormina
Verrà messa in vendita per devolvere l’intero ricavato a favore dei profughi della guerra. L’iniziativa di Arena, Caliri e Freni in intesa con la comunità ortodossa che in questi giorni si sta adoperando intensamente nella raccolta di beni da spedire nelle zone interessate al conflitto
Quattro pulmini e un 'auto si sono mossi da Provinciale in direzione Przemysl. Torneranno con alcune famiglie da ospitare e tenere lontane dall'incubo del conflitto
Le 45 sezioni, dislocate in ogni provincia dell'Isola, si mobilitano trasformandosi in centri di smistamento. A Messina la sede è quella di via San Giovanni di Malta
La storia di solidarietà arriva da Furci Siculo dove la signora Maria ha detto alla sua badante ucraina di andare a mettere in salvo due bambine di 8 e 10 anni: adesso vivono tutte insieme con la speranza che ritorni presto la pace
Istituita una Commissione per i rapporti internazionali al fine di consolidare partnership con enti e associazioni forensi internazionali e garantire i diritti fondamentali
I risultati dell'indagine “Help who helps” condotta dal Cesv e dal CeRIP. Sotto la lente d’ingrandimento, sentimenti, emozioni, soluzioni interiori che hanno innervato le azioni realizzate sotto lo sferzare della pandemia. Con queste sorprese
Il Cesv ha raccolto le iniziative in corso per mettere in comunicazione il mondo del volontariato con i cittadini che desiderano dare il proprio contributo. Ecco come fare da Messina a Capo d'Orlando
L’Itet Tomasi di Lampedusa ha adottato il progetto, come negli anni trascorsi, per creare un sentiero di solidarietà e un cordone di speranza per i bambini in difficoltà. Un aiuto anche per la vaccinazione contro il Covid/19
Il vero problema resta la gestione della quotidianità. L'appello di Cristina Puglisi: " Servono nuovi volontari, più che per il cibo ci chiamano per l'acquisto di medicine o per portare fuori il cane"
Il bene confiscato alla mafia e in uso alla Comunità di Sant'Egidio punto di riferimento per tanti bisognosi. La struttura intitolata all'operatore della dogana ucciso per non aver permesso l'ingresso di una partita di riso avariata
L'iniziativa per raccogliere i fondi da destinare a progetti di avviamento al lavoro le ospiti delle case famiglia gestite dall'ente. Tanti gli imprenditori che hanno accolto l'appello