De Luca contro le manomissioni nel litorale appena attrezzato con docce, scivoli e isole ecologiche. “Continueremo portando avanti le strategie di riqualificazione di Messina. Quello che conta è perseverare negli obiettivi”
Scelte urbanistiche e territoriali suicide hanno negato alla città quello che è stato un luogo simbolo d’integrazione sociale e culturale come per gli stabilimenti Principe Amedeo e Vittoria. Dagli studenti al proletariato, dai militari alla borghesia una città si ritrovava al “Lido Sud”. E' tempo di restituire quella bellezza ai messinesi
Da lunedì 17 maggio anche la Sicilia sarà in zona gialla. Gli operatori del settore sono al lavoro per permettere ai cittadini di godersi bagni e sole, nel rispetto dei protocolli e delle misure per la sicurezza anti covid. Ecco le linee guida
Secondo il presidente di commisisone il servizio "mira a salvaguardare l'incolumità dei bagnanti”. Chieste anche passerelle disabili, docce pubbliche e cestini con annessa raccolta differenziata
L'iniziativa della giovane messinese bloccata dal coronavirus che non ha saputo rinunciare al contatto con la natura decidendo di approfittare della permanenza in città per riscoprire il suo litorale. "Stare al mare mi rende felice", ha raccontato
L'assessore regionale al Territorio e all'Ambiente ha sottoscritto il decreto attuativo della legge 24 del 2019. Le istanze devono essere presentate dall'1 giugno al 31 agosto in via digitale. Dal 22 maggio l'apertura di bar e ristoranti in spiaggia
Mauro Semaino, gestore di un luogo simbolo della movida messinese, racconta le difficoltà e le ipotesi per la stagione balneare che parte ufficialmente l'1 maggio. Con queste anomalie. E un appello: "Occorrono linee guida per potersi organizzare"
Si tratta di Giardini Naxos, Marina di Lipari, Acquacalda e Canneto. In Sicilia 16 vessilli insidiano il record della Calabria. Così tutte le località nel 144 comuni indicati
L'impresa socia di Gruppo VéGé, porta in tutta Italia il tour “Ripuliamo le spiagge" in collaborazione con Legambiente. Così tutte le tappe, le date e le modalità di partecipazione
Prende piede anche a Messina la brillante idea di scambiare la bevanda con chi porta un bicchiere pieno di mozziconi di sigarette raccolti sulla spiaggia. Una trovata che funziona, tanto che i gestori valutano una proroga
Rinviato al 2020 il progetto per Torre Faro e Santa Margherita, l'amministrazione punta ai piccoli ritocchi. De Luca: "Passi verso la civiltà in attesa di raggiungere l'obiettivo". Proseguono i lavori di scerbatura e i controlli sugli scarichi abusivi
L’iniziativa voluta fortemente dall’assessore ai Servizi Sociali, Tina Fioravanti, per eliminare gli ostacoli che impediscono di accedere al la battigia
Il portale di turismo del gruppo Valica concentra la sua attenzione su uno dei tesori segreti più belli della penisola. La forza e la bellezza della natura tra i resti del cratere vulcanico
Conferenza stampa con il sindaco De Luca e gli assessori Mondello e Musolino sul progetto che mira ad ottenere il riconoscimento che premia le spiagge italiane. I progetti per Capo Peloro e Santa Margherita