I gruppi Basile Sindaco di Messina, De Luca per Basile e Prima L’Italia: "Stiamo valutando gli aspetti tecnici ed economici al fine di poter presentare degli emendamenti modificativi sul Regolamento in questione"
Il sindaco con l'assessore Cicala e il direttore generale Salvo Puccio ha spiegato la decisione di aderire alla possibilità di eliminazione sanzioni e interessi ai cittadini che hanno cartelle maturate fino al 2015 e fino a 1000 euro con il Comune. I dettagli
Il consigliere Caruso ha scritto all'amministrazione per consentire ai messinesi di evitare il pagamento di sanzioni e interessi a multe sotto la soglia di 1000 euro
Sul tavolo le cartelle esattoriali per il pagamento anche di ambulanze e veicoli antincendio. I tre Cesv siciliani scrivono al presidente della Regione
Ance e Cna Costruzioni Sicilia minacciano lo sciopero fiscale: "Stiamo subendo una vera e propria vessazione". Ecco come il recente mancato riaccertamento dei residui da parte della ha acuito una crisi che dura da ormai un paio di anni
Il presidente della Camera di Commercio lancia un appello alle amministrazioni comunali e alla Regione raccogliendo il grido d’allarme delle associazioni di categoria e dei singoli operatori sul pagamento del canone
L'amministrazione De Luca aveva anticipato la volontà di prolungare l’esenzione del pagamento per tutto il 2022, ma il provvedimento non ha ancora visto il voto in aula. Commercianti in allarme e le reazioni da Confcommercio a Sada Casa
Il professionista messinese, legato all’azienda sanitaria da un rapporto di esclusività, effettuava visite specialistiche all’interno del reparto richiedendo pagamento in contanti senza rilasciare ricevuta fiscale. Le verifiche della Guardia di Finanza, dalle prenotazioni al Cup alle testimonianze dei pazienti
Presidente e vice del consiglio comunale spiegano le ragioni del no al piano tariffario e la necessità di chiarezza sulle risorse da assegnare alla partecipata
Il presidente chiede un incontro al sindaco per correttivi che vadano incontro alle esigenze degli operatori economici che rischiano di vedersi sospesa la licenza o revocato l'appalto
Si infiamma la polemica dopo la presa di posizione del vice presidente Interdonato che ha annunciato battaglia contro il regolamento che prevede la sospensione per chi ha cento euro di debiti con il Comune
Il vice presidente del Consiglio comunale chiede di alzare la soglia di tolleranza a mille. "Così è l'ennesima mannaia per commercianti e imprenditori. O si trova l'accordo o seppelliremo la proposta di delibera sotto migliaia di emendamenti”
Le scadenze, secondo le seguenti date: prima rata entro il 31 luglio 2021; seconda rata 30 ottobre 2021; e la rata di saldo entro il 31 gennaio 2022. Il Dipartimento Servizi Tributari sta già provvedendo alla emissione degli avvisi di pagamento con le nuove scadenze.
È di 300 euro la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2020 da una famiglia nel nostro Paese. Ecco il quadro che emerge dalla annuale rilevazione dell'Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, disponibile online
Secondo il vicepresidente del Consiglio comunale Nino Interdonato batosta in arrivo per i condomini che non hanno all'interno lo spazio per mettere i carrellati consegnati da Messinaservizi. Presentata una proposta di delibera per la modifica del regolamento
Il capogruppo di minoranza Massimiliano Magistro interroga il sindaco sulle ragioni della Tari fra le più care d'Italia: “Si ostina a rinnovare il servizio invece di avviare una nuova gara”
Il vicesindaco Mondello ha annunciato il provvedimento per i contribuenti del capoluogo, le difficoltà economiche legate all'emergenza Covid hanno portato la giunta ad adottare la moratoria. I particolari
La coordinatrice Cristina Puglisi Rossitto chiede alla Regione di eliminare le “addizionali regionali e comunali” insieme ai sindaci comprese le imposte sull’occupazione del suolo. “Dalle banche nessun aiuto, la parola garanzia è solo uno slogan”
L'assemblea dei soci ha approvato il piano finanziario della Messina Servizi Spa, tavolo tecnico sul porta a porta che trova difficoltà tra l'Annunziata e Ganzirri. Novità sugli ispettori ambientali
Gli ultimi controlli varati dal sindaco coinvolgono anche esponenti della giunta. Verifiche pure su dipendenti pubblici e consiglieri per capire chi rispetta il versamento delle tasse a Palazzo Zanca. Nomi top-secret, lo vietano le leggi sulla privacy