Istituzione della "Giornata della memoria per il terremoto del 1908", arriva l'ok da Roma
Sarà il 28 dicembre. La Regione patrocinerà iniziative volte a mantenere viva la memoria dell'evento che ha segnato per sempre la città dello Stretto
Sarà il 28 dicembre. La Regione patrocinerà iniziative volte a mantenere viva la memoria dell'evento che ha segnato per sempre la città dello Stretto
Tra le numerose iniziative in programma martedì il momento di preghiera al Gran camposanto e il giorno dopo il percorso della "Memoria"
Si tratta dei registri degli aiuti destinati a Messina in occasione del terremoto del 1908
Nella sezione 38 del Gran Camposanto la lapide tra le più significative che ricorda la morte di una madre e dei quattro figli. Era la famiglia Mirabelli dove l'unico sopravvissuto fu il padre
La sezione 38 dove riposano i messinesi morti nel sisma di 113 anni fa inizia un percorso virtuoso grazie al contributo di privati. La cerimonia in programma rinviata per il maltempo
Le tragiche testimonianze dei cronisti inviati a Messina a pochi giorni dal sisma. La sofferenza di un popolo sulle pagine dei più importanti quotidiani nazionali. Gli episodi più curiosi tra cadaveri, sciacalli e macerie