Vara e i Giganti mon amour, restano in piazza fino a settembre e i francobolli vanno a ruba
Sosteranno fino al 30 settembre. Intanto nuove scorte in arrivo per gli appassionati di filatelia
Sosteranno fino al 30 settembre. Intanto nuove scorte in arrivo per gli appassionati di filatelia
Dalla forma alla glassa appiccicosa, storia e preparazione di una bontà che racconta meglio di mille parole la fatica di vivere in riva allo Stretto
Mercanti veneziani e Concili all’origine di un piatto che ora si trova sempre più nei menù dei grandi ristoranti stellati e meno nelle nostre tavole. Rapporto sulla forma più autentica della raffinata abilità culinaria del popolo peloritano ormai dimenticata
Il comitato messinese in visita al Centro Socio-Educativo "Il giardino delle zagare" per festeggiare la ricorrenza del 2 novembre
La richiesta di iscrizione nel Registro, formulata dal Museo regionale di Palazzo d’Aumale, è stata accolta dalla commissione di valutazione della Regione. L'assessore Samonà: "E' il giusto riconoscimento di questa icona dell’identità siciliana, oggetto-simbolo e sintesi di saperi"
Da sabato 8 i fedeli potranno rendere omaggio a Maria e ammirare da vicino il prezioso gruppo statuario
Viaggio in fotografia alla scoperta delle tradizioni della festa: dalla macelleria, messa su strada, allestita come un carro allegorico fino alla storia del dolce che celebra sua maestà il suino
La piazza centrale diventa teatro di una manifestazione dove tanti giovani si sfidano nel tentativo di scalare il mega albero. In attesa dell'eterna sfida tra bene e male...
Tutto quello che c’è da sapere sulle tradizioni natalizie. Dalla campaniata con la pasturedda di Antillo alle cuzzole di Graniti
Il consigliere comunale chiede al sindaco di predisporre gazebo e misure di sicurezza per garantire la tradizione dei fedeli