VIDEO | Collegamenti con le isole minori, Aricò: "Più corse e sconti, pendolari equiparati ai residenti"
Presentata la nuova rete integrata dei servizi di trasporto pubblico. Le principali novità spiegate dall'assessore
Presentata la nuova rete integrata dei servizi di trasporto pubblico. Le principali novità spiegate dall'assessore
La Flc Cgil chiede tariffe agevolate: "Nella legge di bilancio fondi ai docenti ma non bastano, discriminato il personale scolastico escluso"
L'incontro alla Regione con l’assessore Aricò e l’amministratore delegato di Liberty lines, Carlo Cotella. Le priorità dei primi cittadini tra tariffe agevolate e potenziamento delle corse
La Regione ha fatto il punto sui servizi di trasporto marittimo che coinvolgono anche le Eolie, in rialzo le percorrenze rispetto al passato
L'assessore Aricò: "Entro febbraio definiremo i bandi per le navi", l'ultima gara riguardava le Pelagie. La famiglia Morace aveva già fatto suoi i servizi per le Eolie
Soddisfazione da Uiltrasporti: "Un altro passo verso la tutela dei lavoratori. Chiuse con esito positivo le procedure di sciopero"
Le domande dovranno essere presentate entro l'11 novembre. Nel precedente avviso erano state valutate "non ammissibili le offerte tecniche" di Caronte&Tourist, unica compagnia di navigazione a presentarsi. A gara pure i collegamenti in aliscafo con le Pelagie
Il presidente assicura l'impegno della Regione per non penalizzare i collegamenti con la terraferma già a partire dal primo novembre con l'entrata in vigore degli orari invernali
Accordo allungato fino al 31 dicembre con l'armatore Morace in attesa delle "verifiche antimafia", poi l'aggiudicazione dei lotti messi a gara. Le offerte presentate dal gruppo Franza-Matacena, invece, sono state valutate "non ammissibili". Il dipartimento: "Avanti sino al 28 febbraio con possibilità di rescindere prima il contratto"
Dopo due gare deserte, si va verso l'aggiudicazione di una commessa da 120 milioni. L'assessore Falcone: "Risultato storico, poste le basi per mandare in pensione i mezzi vecchi di 40 anni"
L'assessore regionale tranquillizza al termine della riunione svoltasi con i vertici delle società Società navigazione siciliana, Caronte&Tourist e Liberty Lines. A fine maggio nuovo incontro che terrà in evidenza le difficoltà della compagnie coinvolte. Sarà attivato un tavolo tecnico con il ministero
Vertice dei sindaci, che esprimono preoccupazione per gli aumenti in concomitanza con la stagione estiva ed i recenti rincari delle materie energetiche. L'appello al ministero e l'interrogazione del senatore Santangelo
I candidati a sindaco Manuele Carnevale e Gaetano Orto, contro i rincari che peserebbero enormemente sui residenti e sul mercato turistico già iniziato. "Ennesimo colpo alle isole e agli isolani"
La società tratteggia il momento di difficoltà tra pandemia, guerra, rincari e sanzione da quasi 4 milioni per aver applicato "prezzi ingiustificatamente gravosi" ai consumatori. "Proveremo a far valere le nostre ragioni ma il quadro ci invita a comportamenti cauti e a non abbassare la guardia”
La lettera aperta dei responsabili di Cgil e Uil consegnata all'inaugurazione della nuova nave Iginia: "Servono subito regole certe per i naviganti e il rispetto dei diritti dei lavoratori"
L'assessorato ai Trasporti aveva contestato l'idoneità di alcuni mezzi al trasporto delle “persone a mobilità ridotta" ma la Compagnia ha smontato le accuse. Senza contraddittorio
Per i giudici di primo grado è legittimo prevedere un'età non superiore ai vent'anni o il ringiovanimento tecnico per chi li supera. Il ricorso di Caronte &Tourist sull'affidamento dei servizi per 60 milioni di euro l'anno snobbati dagli armatori. Vincenzo Franza: "Confidiamo nel Cga"
Basta solo il tampone con esito negativo e l'uso della mascherina. Il giudice esenta dall'obbligo di esibire il certificato verde l'agente di commercio bloccato a Villa San Giovanni. Il sindaco De Luca: "Ora il governo proceda con le modifiche o blocco io lo Stretto"
La società privata di navigazione ha commentato le prime ore del provvedimento che consente solo a vaccinati o guariti dal covid di poter raggiungere o lasciare la Sicilia
La società privata di navigazione commenta l'entrata in vigore dall'inizio della prossima settimana delle nuove misure per prevenire l'aumento dei contagi da coronavirus
“Dal 19 novembre – afferma Christian Del Bono, presidente della federazione - siamo in attesa che l’assessore Falcone vada oltre le rassicurazioni verbali"
Sarà applicata una generalizzata riduzione di circa il 10% per i passeggeri che viaggeranno con auto, moto e camper, e compresa tra il 3% e il 12% per i veicoli commerciali in relazione al metraggio. La decisione grazie ai fondi del Decreto Ristori
Nessun armatore ha presentato offerte per i servizi integrativi di trasporto marittimo tramite navi e aliscafi, che continueranno quindi ad essere svolti da Caronte & Tourist e da Liberty Lines. L'assessore Falcone: "Un'occasione persa, faremo un nuovo bando"
Già componente della commissione speciale del Comune di Lipari, ha scritto al presidente della Regione e al sindaco di Lipari Marco Giorgianni chiedendo rassicurazioni su un provvedimento che rischia di penalizzare ulteriormente il borgo eoliano.
Prevista pure una clausola “sociale” che prevede, ove possibile, il transito dei lavoratori in caso di cambio di ditta appaltante nella medesima attività