Secondo le indagini della Guardia di Finanza, intascavano in nero gli onorari delle visite. Contestati importi fino ai 150 euro, incassati senza aver effettuato prenotazione al C.U.P. e senza ricevuta
La delibera con cui Santi Mangano prende il posto di Mariagiuliana Fazio firmata il giorno prima dei provvedimenti della Procura e pubblicata domenica. Il commissario Alagna: “La procedura era già in corso, verificheremo con gli uffici cosa cambiare a salvaguardia degli stessi dirigenti”
La denuncia del sindacato sulle battaglie e le anomalie riscontrate nel tempo su gestione del personale, dotazioni organiche minime da rispettare e standard che il più delle volte risultano non conformi alle convenzioni
L'indagine della Finanza riaccende i riflettori sull'utilizzo dei fondi pubblici nel settore della sanità. Il deputato componente della commissione Antimafia: “Chiederò un'audizione del commissario Asp di Messina per avere chiarimenti sulle procedure dei controlli interni e sui metodi di trasparenza”
Nei confronti di tre indagati, la misura cautelare del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali e di ricoprire incarichi apicali nell'ambito di imprese e persone giuridiche. L'operazione della Guardia di Finanza
Tre i destinatari di misure interdittive. Tra i reati ipotizzati anche falsi, accessi abusivi e sistemi informatici. Coinvolti funzionari pubblici dell’Azienda Sanitaria Provinciale e responsabili apicali e dipendenti delle strutture private convenzionate, titolari delle più conosciute ed importanti case di Messina
La truffa finalizzata a intercettare contributi pubblici, comunitari e regionali. L'inchiesta in relazione alla realizzazione di un impianto fotovoltaico nel territorio di Montalbano Elicona
Tre le denunce dei finanzieri e una misura cautelare per l'operazione fondo agricolo” a Montalbano Elicona. Nei guai un due imprenditori e un ingegnere
Nei guai due ragazzi della provincia di Messina. La vittima aveva saldato il dovuto con ricarica PostaPay, ma quei pezzi di ricambio per moto d'acqua non sono mai arrivati a destinazione
L'arresto nell'ambito dell'operazione Ladybug della Guardia di Finanza. L'uomo risultato contiguo ad esponenti della criminalità organizzata operante nell’area dei Nebrodi
Il 30enne originario della città dello Stretto, insieme a un 26 enne di Teramo, aveva convinto l'uomo a versare 2000 euro sulle loro carte ricaricabili
Oltre 20 condannati definitivamente per mafia o loro familiari avrebbero illegittimamente intascato il sussidio. La scoperta della Finanza che ha denunciato 25 persone. L'indagine in sinergia con l'Inps
Le indagini della Guardia di Finanza hanno rilevato come i due titolari avessero prospettato all’Ente pagatore costi superiori a quelli effettivamente sostenuti, percependo un contributi maggiori rispetto a quelli spettanti
I finanziari hanno rilevato come la società, dopo aver accumulato importanti debiti con l’Erario, risultasse formalmente riconducibile ad una “testa di legno”, al solo scopo di sottrarla al pagamento delle imposte
Nel mirino dell'operazione “Malaffare” della Guardia di Finanza, la ristrutturazione di un capannone a Montalbano Elicona. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha disposto il sequestro di beni e denaro per un valore di oltre 1,2 milioni di euro
Ha tentato di impietosire la vittima sostenendo di dover andare subito al più presto in ospedale. La carta di credito utilizzata per il pagamento non andato a buon fine era bloccata con uno scoperto di migliaia di euro
Intercettazioni e controlli che hanno portato agli arresti. Il direttore dell'Asp La Paglia: “Indagine eccellente frutto anche della nostra collaborazione. Ci costuiremo parte civile”
C’è anche un insospettabile notaio tra le 94 persone arrestate nell’ambito della maxi operazione antimafia che ha colpito il clan di Tortorici, nell'area dei Nebrodi. "Profilo internazionale degli illeciti, non è più la mafia dei pascoli”