Per il quarto anno consecutivo l’operatore globale del Gruppo Tim partecipa allo "Young Women Empowerment Program" offrendo alle giovani un’esperienza di "mentoring" internazionale e interculturale
Confrontando i punteggi di quest’anno con quelli della scorsa edizione, i migliori risultati sono stati ottenuti nell’indicatore “health and wellbeing”
Le reazioni dopo la proclamazione della docente di Medicina che ha dedicato la sua vittoria alla professoressa Antonella Cocchiara e all'ex parlamentare Angela Bottari
Dopo un testa a testa con l'economista Limosani, la spunta la docente di Medicina del lavoro grazie all'apparentamento con Moschella e 69 voti di differenza
Si avvicina la meta per i candidati dopo giorni di polemiche, accuse incrociate e l'ennesimo scandalo che ha travolto l'ateneo. Serve la maggioranza assoluta
Si vota dopo un weekend movimentato fatto di comunicati e videomessaggi con accuse incrociate ma anche con la consapevolezza che per fare la differenza è necessario puntare su quella marea di aventi diritto al voto che hanno deciso di presentarsi alle urne al primo turno
L'economista Limosani commenta l'alleanza tra i due prorettori Moschella e Spatari: "Questo connubio rappresenta la volontà di voler negare il cambiamento, di voler proseguire sulla strada del declino avviato dalla precedente gestione". La replica e i retroscena sull'accordo
Solo 37 voti di scarto fra i due candidati. Si va al secondo turno. Moschella in vista del ballottaggio: "Valuterò il da farsi senza pregiudizi nei confronti di nessuno"
Affinché uno dei tre candidati venga proclamato rettore, dovrebbe raggiungere il quorum previsto di 677 voti e i primi risultati mostrano chiaramente la necessità di una seconda votazione prevista per lunedì 27
Si è conclusa la prima votazione per l’elezione del rettore con l‘87% dei voti equivalenti. L'amarezza del candidato Limosani per l'assenza della componente studentesca: "Segno di scoramento, la rinascita non può che passare dalle energie più sane e dall’entusiasmo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi"
Si svolgeranno giovedì 23 novembre 2023. Qualora non si raggiungesse il quorum previsto, lunedì 27 novembre 2023 si terrà la seconda votazione e venerdì 1° dicembre 2023 l’eventuale votazione di ballottaggio. I seggi elettorali resteranno aperti dalle ore 8 alle ore 20
Oltre 500 persone hanno riempito le due aule principali del Dipartimento di Economia per la presentazione del programma dell'economista candidato per il prossimo sessennio. Tre i concetti chiave: rispetto delle persone e delle regole, valorizzazione del merito, inclusione e partecipazione
Dallo sportello dedicato alle richieste degli alunni "in trasferta" alle agevolazioni per usufruire delle residenze universitarie fino al potenziamento dei trasporti. Ecco cosa dicono i programmi dei docenti in corsa per l'ermellino e come vogliono affrontare una delle questioni più spinose dell'Ateneo che costa ogni anno il calo demografico dell'università e la fuga di iscritti
Lo studioso indiano è membro dell’Academy of International Business ed è stato Visiting Professor presso numerosi Atenei. La Laudatio affidata al prof Pietro Navarra
Non accolta l'istanza cautelare con cui si chiedeva la sospensione della normativa relativa alla quantificazione del voto degli studenti così come indicata nel decreto di indizione delle elezioni all'Università del decano
Ordinaria di Medicina del Lavoro, punta ad essere l’undicesima rettrice d’Italia con l’endorsement di Cuzzocrea che si è dimesso per lo scandalo sui rimborsi milionari. "Non mi sento penalizzata, perché oggi la candidatura cammina sulle mie gambe. Mi sento semmai più responsabilizzata". E sulla questione appalti spiega: "Mai avuto rapporti con la dirigenza di questo ufficio"
Chiunque si insedierà al vertice dell’Ateneo avrà di fronte un compito arduo, ai limiti del temerario, perché, assai prima di modificare la rotta, dovrà rallentare l’inerzia di un bastimento che, come Messina, naviga in un brodo culturale e antropologico terribile, dove l’unico strumento di misura sembra essere la contiguità
Nelle more di un ricorso al Tar, lunedì si terrà un presidio. "Non possiamo permettere che un momento così importante della vita del nostro Ateneo rimanga un privilegio della componente accademica, dimenticando nuovamente che l’università tutta esiste grazie a noi"
Verso l'elezione del nuovo rettore, tutti i rappresentanti giovanili nell'organismo universitario hanno firmato una nota di replica all'analisi del professore su MessinaToday dopo la bocciatura della mozione