Spezzano le dita alla statua della Madonna di Vaccarella, presa di mira l'Oasi di preghiera
A Milazzo ignoti sono tornati a "colpire" il Centro religioso dove mesi fa erano già stati danneggiati quadri della Vergine Maria
A Milazzo ignoti sono tornati a "colpire" il Centro religioso dove mesi fa erano già stati danneggiati quadri della Vergine Maria
Imbrattato lo scivolo nell'area ancora in fase di completamento di Villa Nastasi a Milazzo. Il monito di Pippo Midili
Salvatore Lanfranchi: “Vogliamo lanciare un messaggio agli abitanti del rione. Sono stati coinvolti anche i bambini delle scuole del villaggio affinché possono sentire propria l’identità dei luoghi, come esempio per i più grandi e le famiglie in quanto l’educazione parte dai più piccoli“
E' accaduto nella notte a Rometta. Le immagini di videosorveglianza potrebbero dare un volto agli autori dello scempio già nelle prossime ore
Lo rende noto il Consigliere della V Circoscrizione Franco Laimo, immediatamente contattato dalla dirigente dell'Istituto Giovanna Messina, rammaricata e preoccupata dell'accaduto. I danni maggiori nell'ala dell'infanzia frequentata dai 3 a 5 anni
Il sindaco parteciperà alla messa domani pomeriggio come gesto di vicinanza al parroco. La Cisl: "Auguriamo che, con il buon senso di tutti, possa rientrare questo spiacevole episodio"
I vandali non risparmiano neppure il principale tempio religioso di Milazzo. L'appello di Pippo Midili: “Chiedo controlli specifici alle forze dell’ordine, ma anche alle famiglie e a chi frequenta la chiesa”
C'è anche chi ruba i componenti. La presidente dell'Amam e l'assessore Musolino: “A fare le spese economiche e sociali è la collettività sana, vittima del sopruso di chi dimostra di non avere a cuore il bene della comunità”
La settimana scorsa era toccato a quelle di Santa Margherita. Nei due litorali, in vista della candidatura per la Bandiera Blu, sono stati impegnati 150 mila euro per interventi che dovranno consentire alla città di ottenere le certificazioni
Visionate le registrazioni di alcune immagini di videosorveglianza dopo i danni alla segnaletica dei parcheggi a pagamento
De Luca contro le manomissioni nel litorale appena attrezzato con docce, scivoli e isole ecologiche. “Continueremo portando avanti le strategie di riqualificazione di Messina. Quello che conta è perseverare negli obiettivi”
Svastiche nel sedile di piazza Nastasi inaugurato appena sabato scorso su iniziativa dei Lions e dell’Osservatorio contro la violenza e il suicidio. Il sindaco Midili: “Atto incivile che offende tutti i cittadini”
L'episodio avvenuto questa notte. La segnalazioni stamani di alcuni residenti. I tecnici al lavoro per ripristinare la funzionalità degli impianti idraulico e di illuminazione danneggiati
Il raid vandalico nella notte contro automobili parcheggiate una accanto all'altra. La scoperta dei proprietari. Indagano i carabinieri
Danneggiati i sentieri che portano alle piscine di Venere. Il presidente Mangano: “Per anni è stata terra di nessuno. Evidentemente disturbano i controlli serrati dei nostri operatori”
La Fondazione ha presentato denuncia ai carabinieri di Ganzirri. “Pratiche assolutamente illegali e categoricamente lontane dalle nostre attività, insopportabilmente da sempre tollerate da alcuni locali della zona”
La Polizia municipale, grazie alle telecamere di videosorveglianza, procederà a individuare e denunciare il responsabile. L'assessore Musolino: “Chiederemo risarcimento danno”
L'episodio nella notte ha messo in pericolo anche le autovetture. Il consigliere della V Circoscrizione: “Gesti incivili e situazioni malsane in città. Occorre intervenire sul sociale”
I filtri otturati con le bottiglie di plastica. Era stata riattivata pochi giorni fa, colorata e zampillante con i suoi giochi d'acqua che rendono suggestiva la piazza principale. In dieci anni aveva funzionato solo per poche settimane
Il segretario Domenico Siracusano chiama a raccolta le “forze antifasciste” nella sede di via Santa Marta: “Occorre monitorare”
Brutta sorpresa per i bagnanti che stamattina non hanno più trovato i lavori del giovane artista. Ecco quello che rimane, tra i rifiuti
I volontari dell'associazione “No limits” al lavoro per ripristinare la situazione. Con una promessa: “Entro il primo luglio la riapertura”
La polizia ha identificato tre minorenni che ieri sera hanno preso di mira in via Tommaso Cannizzaro il mezzo 17 dell'azienda trasporti distruggendo il vetro di emergenza. Le famiglie dovrebbero risarcire i danni, gli episodi di inciviltà non si contano più
Era stato piantato un anno fa nell'area verde adottata dall'associazione “Fare per cambiare”. Più volte erano state chieste telecamere di sorveglianza ed potenziamento dei controlli