A pochi giorni da Ferragosto, il settore rischia la serrata dopo la fumata nera dall'incontro tra il direttore generale Franco Fazio e i sindacati, che adesso chiedono l'intervento dell’assessore regionale Alberto Samonà
Si ferma il cantiere di Roccalumera per l’ammodernamento della A18 Catania-Messina. La Tosa Appalti attende da mesi dal Consorzio per le Autostrade Siciliane il pagamento di diversi stati d’avanzamento lavori. Preoccupazione per le ripercussioni sul traffico
Cgil Filcams proclama stato di agitazione. Campolo: “Una situazione grave e intollerabile che si ripete costantemente. Chiediamo l’attivazione del pagamento in solido della stazione appaltante”
Il sindacato chiede un incontro con gli enti pubblici coinvolti. La segretaria Giselda Campolo: “Inaccettabile il costante ritardo nei pagamenti con modalità di acconto e saldo in barba alla legge. Forte disparità in base alla provincia e all’appalto”. Il 2 maggio sciopero nazionale di settore
Sottoscritto oggi in sede di Autorità di Sistema Portuale dello Stretto- "Giuste rivendicazioni che hanno prevalso anche contro l’originario scetticismo e ostracismo di parte del mondo sindacale"
I sindacati chiamano in causa anche il governo: "Dovrebbero seriamente riflettere sul delicato sistema di mobilità veloce tra le due sponde dello Stretto". Il sostegno della parlamentare Maria Flavia Timbro: "Si riconosca ai lavoratori la possibilità di avere affermati i propri diritti"
Assistiti dagli avvocati Rizzotti e Ventura, hanno chiesto di sottoporsi alla somministrazione solo per proseguire l'attività lavorativa ma non sono disposti a firmare il consenso informato. Asp e Regione ribadiscono l'obbligo. I legali: "Evidente stortura, intraprenderemo le opportune iniziative giudiziarie"
Si infiamma ancora la vertenza dei lavoratori e sindacati uniti rispondono con tre giorni di sciopero. "Ente portato allo sbando da anni di cattiva gestione e dalla politica che oggi non ha una pianta organica ne un piano economico finanziario chiaro e condiviso"
Avviate le procedure di sciopero e messa in discussione l’azione complessiva dell’ente ritenuta fallimentare. L’amministrazione: "Speriamo nel più breve tempo possibile che le difficoltà riscontrate possano trovare soluzione, nell’interesse di tutti i lavoratori e nel rispetto dell’impianto normativo vigente"
Secondo Capomolla, delegato di SGB, a settembre l’accordo sottoscritto con il sindaco De Luca avrebbe spinto i lavoratori a stringere i denti ma ora non c'è traccia della gara. La replica: "Nessuna assicurazione è stata fornita in merito alla continuità lavorativa dell’attuale forza lavoro"
Filt Cgil e Uiltrasporti preoccupati per le conseguenze occupazionali "frutto avvelenato di una vertenza ancora irrisolta". Annunciate imminenti azioni a sostegno delle rivendicazioni
La Uil interviene sulla complicata vicenda che ha portato alla proclamazione dello sciopero di 24 ore per il prossimo 11 gennaio. I ringraziamenti al presidente Mega per il tavolo di confronto: "Accogliamo l'invito, in quella sede ognuno si assumerà le proprie responsabilità"
Chiesto l'intervento del prefetto da parte dei sindacati: “Non è pensabile che i lavoratori e le loro famiglie affrontino il periodo natalizio, ormai avviato, nell’incertezza economica e senza garanzia”. Il 22 sit in al rettorato
La Uiltucs con Francesco Rubino interviene sul pagamento di ottobre al personale transitato alla Like Sicilia: "Le famiglie passeranno un Natale in gravissime difficoltà"
A fine mese nuovo incontro sul futuro dei negozi di elettrodomestici e sul destino di tutti i dipendenti che da gennaio 2022 non avranno più cassa integrazione
La segretaria generale della Filcams Cgil Giselda Campolo chiede un atto di responsabilità aziendale: “Se si vorrà sottrarre a quest’obbligo lotteremo coinvolgendo tutte le autorità competenti”
"Gli atti del Tribunale - dichiara Giselda Campolo della Filcams Cgil - parlavano di un passaggio dalla Like Sicilia a Medial Franchising (Ergon) indolore". Sulle buste paga l'interesse di 400 famiglie
Il passaggio interessa 834 addetti in tutta l'Isola. I sindacati: "Gli impiegati tirano un sospiro di sollievo, dall’altro lato lascia l’amaro in bocca l’idea che un altro colosso della distribuzione organizzata abbandoni" il territorio
L'analisi del sindacato Cisal dopo la videoconferenza tra i commissari del tribunale, i rappresentanti delle aziende e delle organizzazioni che rappresentano i lavoratori dei supermercati
"I commissari giudiziali hanno inserito le nostre rivendicazioni ma non ci convince l’ipotesi di sub-affitto né la possibilità che ci chiedano pesanti deroghe in un eventuale tavolo di subentro”
E' quanto uscito fuori dalla riunione di Filcams Cgil e Uiltucs Uil con gli amministratori giudiziali della società, in ballo il destino di oltre 400 dipendenti