E' stata completata l’installazione di un Ponte radio “Lte” per il miglioramento della rete di telefonia mobile. Un progetto attuato tramite la Protezione civile, a seguito delle esplosioni sul vulcano nell'estate dello scorso anno
Le violenti esplosioni parossistiche costarono la vita all'escursionista ricordato con una semplice cerimonia nell'isola che la scorsa settimana ha tenuto nuovamente con il fiato sospeso per i forti boati e tremori
La rete di monitoraggio geofisico Lgs ha registrato stamattina una deflazione del suolo che ha tutte le caratteristiche tipiche dei trabocchi lavici registrati il 31 marzo
Barbara Orecchio e Debora Presti, insieme all’assegnista Cristina Totaro, le studiose che hanno collaborato alla ricerca che offre nuovi spunti sulla storia del pianeta e i fondali marini
La Regione studia il piano di protezione civile che prevede con fondi comunitari il ripristino della copertura telefonica mobile e l'incremento di sofisticate apparecchiature che rilevano con qualche minuto di anticipo l'esplosione del vulcano. Così i provvedimenti
Si riunisce oggi la struttura di collegamento tra il servizio nazionale della Protezione Civile e la comunità scientifica. Ancora notti insonni, esplosioni e cenere
Si trasforma in tragedia l'eruzione del vulcano. C'è anche un ferito e vanno in fumo le case della frazione di Lipari dove è in atto il piano di evacuazione. La prefettura ha attivato l'unità di crisi e sono decollati gli elicotteri dei vigili del fuoco. Ma hanno difficoltà per la nube di fumo che avvolge l'isola