Le uniche materie svolte fin’ora, matematica e inglese, quest’ultima svolta da un’insegnante di potenziamento perchè la nomina effettiva. “Situazione gestita con troppa superficialità, così si lede il diritto allo studio”
Un documento per sensibilizzare la Regione ad agire con tempestività e dare manforte all'amministrazione di Ucria che ad agosto aveva occupato la sala consiliare per sensibilizzare sulle difficoltà degli agricoltori
Sentenza attesa nei prossimi giorni. Oggi accusa e difesa hanno depositato i rispettivi memoriali. I legali del 29enne di Paternò chiedono la scarcerazione e insistono sulla legittima difesa
I legali del giovane di Paternò che è riuscito a strappare l'arma ai Contiguglia, hanno chiesto più tempo per esaminare il fascicolo di oltre mille pagine. Un caso che continua a far discutere mentre emergono nuove verità. E nuovi indagati
E' stata fissata la data per la valutazione dell'indagato accusato di aver ucciso Antonino Contiguglia e il nipote Fabrizio, in discussione anche la legittima difesa avanzata dal legale del ragazzo di Paternò
I concittadini di Salvatore Russo che ha ucciso i due Contiguglia al fianco della famiglia. La campagna di solidarietà sostenuta anche dal sindaco Naso e dal vicesindaco per riconoscere le ragioni di chi “non aveva scelta per proteggere se stesso e i suoi cari”
L'aula consiliare torna ad essere presidiata. Rino Marzullo minaccia di rimettere le deleghe in prefettura ed intraprendere lo sciopero della fame, se la Regione non mantiene l'impegno di acquistare trappole antighiri per circa mille aziende
Dopo i messaggi di vicinanza su Facebook, il comune catanese annuncia la mobilitazione del prossimo 28 agosto. "Un gesto di vicinanza e di affetto nei confronti di una famiglia profondamente provata"
Dal comune di Paternò, l'attacco del vicesindaco Mannino per le dichiarazioni delle autorità politiche e religiose della comunità montana. “Hanno definito la vittima un uomo amico di tutti dimenticando che era referente della mafia di Barcellona”. E sul posteggio abusivo...
Anche per il gip di Patti Molino, sarebbe andato oltre la legittima difesa sparando ai due Contiguglia e ferendone un altro che avevano organizzato una spedizione punitiva ai suoi danni. La lite per il posteggio. Che ora si tinge di giallo
Il ventinovenne di Paternò dopo aver risposto alle domande del giudice per le indagini preliminari conoscerà tra poche ore se resterà in carcere oppure tornerà libero
I dettagli sul profilo del 28enne di Paternò accusato del duplice omicidio di Ucria. Investigatori a lavoro per ricostruire cosa è avvenuto in quel vicoletto. I dubbi del procuratore: "Non è da tutti disarmare l'aggressore e sparare cinque colpi"
Novità sul duplice omicidio spiegate dal procuratore Angelo Cavallo e dai carabinieri. Chiesta la convalida del fermo per Salvatore Russo che dopo aver preso la pistola ai rivali sarebbe andato oltre la legittima difesa. Tra i cinque e i sei gli aggressori. Indagato a piede libero il cognato del ventinovenne di Paternò
Una vita stravolta quella di Salvatore Russo che il 3 settembre ha fissato la data per le nozze con la compagna che gli ha dato due figli. Emergono nuovi retroscena sulla lite e la spedizione punitiva dei Contiguglia. Il sindaco di Ucria attonito: “Il nostro è un paese pacifico”
Secondo gli inquirenti, lo zio pregiudicato, spalleggiato da due nipoti, era andato a cercare il giovane di Paternò per una spedizione punitiva legata a scontri maturati per il posteggio. Le indagini affidate al Ris
Il ventinovenne di Paternò ha confessato agli inquirenti al carcere di Gazzi. La lite per il posteggio non è nata la notte di ferragosto ma si contendevano lo stallo nella piazzetta da settimane. La vittima Antonino Contiguglia, aveva numerosi precedenti penali
Si era barricato in casa dopo aver ucciso Antonino e Fabrizio Contiguglia. All'origine della tragedia un banale litigio. Un terzo parente è ferito e ricoverato all'ospedale di Patti ma non in pericolo di vita
Saranno liberati dal centro regionale di recupero fauna selvatica di Ficuzza. Il provvedimento della Regione dopo l'occupazione della sala consiliare ad Ucria degli agricoltori in ginocchio
I roditori hanno invaso anche le case del piccolo paese dei Nebrodi. Coltivazioni distrutte e danno per diversi milioni di euro. Continua la protesta di agricoltori e residenti
Quattro giorni in aula consigliare per richiamare l'attenzione sulla produzione azzerata dai roditori. L'attesa di un intervento del presidente Musumeci. E la promessa: “Non ci fermeremo”
Continua ad oltranza l'occupazione della sala consiliare ad Ucria dopo che la produzione nei Nebrodi è stata azzerata dalla presenza del roditore. “Aspettiamo il presidente Musumeci”. Calanna: “La domanda c'è, questo territorio può fare ancora la sua parte”