Rispetto al 2021, la pausa caffè costa agli italiani circa 720 milioni di euro all'anno in più. L'espresso è passato da una media nazionale di 1,04 euro del 2021 agli attuali 1,16 euro
Christine Lagarde ha alzato per l'ennesima volta il costo del denaro: l'inflazione per la Bce scende più lentamente del previsto. Ma la dinamica rende sempre più concreto il rischio recessione. Ne abbiamo parlato con l'economista Paolo Canofari
A poterne usufruire saranno le famiglie in difficoltà economica con redditi fino a 15 mila euro, ma sarà escluso chi già percepisce altri sostegni. Si potrà ritirare negli uffici postali, dopo aver ricevuto la lettera da parte del Comune di appartenenza. Attivazione prevista entro il 30 settembre
La città fra quelle dove il caro vita cresce più che altrove. Nel mese di aprile un incremento congiunturale del +0,3% e uo tendenziale del +9,1% dell’indice dei prezzi al consumo
I dati definitivi dell’Istat sull’inflazione confermano l'allarme lanciato dal Codacons nelle ultime settimane. Una stangata che in città provoca aumento pari in media a +1.735 euro annui
Come si può risparmiare facendo comunque attenzione a non rinunciare alla qualità quando si tratta di alimentazione? Federconsumatori ha voluto dare una risposta a questa domanda
Lo rivela la classifica elaborata dall'Ufficio studi dell'Unione Nazionale Consumatori sui dati diffusi dall'Istat. Il confronto è tra febbraio 2022 e febbraio 2021: Messina occupa la 40esima posizione in Italia per balzo del costo della vita