Confesercenti, Confcommercio, Claai, Confartigianato e Confimprese Italia, chiedono aiuti immediati e annunciano un esposto per accertare eventuali responsabilità dell'Azienda sanitaria. L'appello al prefetto e ai deputati per rappresentare al Governo Nazionale la drammatica situazione delle imprese messinesi
La domanda di partecipazione da presentare entro le ore 12 del 29 gennaio 2021, dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale. Così tutte le istruzioni
Il presidente di Confcommercio dice no all'iniziativa nazionale di venerdì 15 gennaio. “Rischiamo di pregiudicare quanto è stato ottenuto sinora e facendo passare dalla parte del torto gli imprenditori che intendono sfidare lo Stato”
Circa trecento operatori di noleggio autobus turistici, si sono radunati a Roma. Tra questi il gruppo Cucinotta di Messina costretto a spegnere i motori per l'emergenza Coronavirus. Una delegazione al ministero delle Finanze per chiedere “Ristori”
L'Adg torna a scrivere al premier e ai ministri chiedendo un coinvolgimento al tavolo delle decisioni: “Tutti parlano di chiusure nessuno di ristori, ma dietro le saracinesche abbassate si consuma la tragedia di imprenditori, collaboratori e delle loro famiglie”
Il responsabile di Anc Sicilia, Francesco Vito: “Non c’è ripartenza senza una riforma fiscale vera, occorre anche intervenire sul sistema bancario per cancellare le segnalazioni sulle imprese in difficoltà”
Il presidente Alberto Palella in vista di nuove restrizioni commenta le decisioni sostenendo che l'aumento dei contagi non è stato provocato dall'apertura dei negozi ma dai comportamenti delle persone. "La situazione del commercio è devastante"
L’ex ministro dell’Ambiente, chiede a Governo e a Regione Siciliana di puntare sull'arcipelago: “Nel 2021 attuare Parco Nazionale e Zona Economica Ambientale”
Il decalogo di Federconsumatori: "Diffidare dall’acquisto di capi di abbigliamento che non si possono provare e dalle vetrine tappezzate dai manifesti. Occhio al cartellino del prezzo e chiamate i vigili se riscontrate problemi"
Finanziamenti pubblici che generano progetti di successo. Un’azienda agricola che chiude la filiera, e valorizza la tradizione artigianale dell’arte casearia nel pieno rispetto del benessere animale e dell’ambiente. Latticini e formaggi che raccontano il territorio, conservano i sapori di una volta e proteggendo la salute dei consumatori
La cassa regionale ha fornito anche liquidità alle imprese colpite dall'emergenza Coronavirus. L'assessore Turano: "Presto il nuovo fondo per la ripresa degli artigiani". Il commissario Perino: "Straordinario lavoro in questa fase di pandemia"
Finanziamenti pubblici che generano progetti di successo. Un’azienda agricola che tutela e valorizza la biodiversità del Suino Nero dei Nebrodi, presidio Slow Food produttore di salumi di altissimo pregio che conservano il gusto antico della tradizione, la sostenibilità nella produzione e la salute dei consumatori. Un caso modello della campagna PSR Sicilia “Sosteniamo i vostri progetti, raccogliamo buone pratiche”