Disoccupazione, Messina tra le province più colpite
Calo maggiore nel settore manifatturiero ed energie
Calo maggiore nel settore manifatturiero ed energie
Turn over nelle filiali. E per fronteggiare il caro energia è prevista sia la definizione anticipata del premio collettivo di produttività 2022 pari a 1.600 euro sia un contributo una tantum di 800 euro
Previsto un Open Day in programma il 5 e 6 dicembre all'hotel Europa
Il segretario generale della Cisl Messina Antonino Alibrandi denuncia: "Luoghi di lavoro che segnano l’abbandono produttivo e culturale della città. Occorre pretendere decoro per rendere attrattivo il territorio, l'Irsap non può defilarsi". Intanto su San Pier Niceto, il deputato Sciotto interroga Schifani
Nel 2023 il Mezzogiorno entrerà in recessione, il resto del Paese no. L'Italia va ancora a due velocità, sotto diversi punti di vista, e anche il Pnrr potrebbe avere dei problemi
Nell'ultima bozza della manovra è aumentato da 30 a 60 euro il limite sotto al quale i commercianti, i negozianti e gli artigiani non saranno più obbligati ad accettare le strisciate
L'infrastruttura e la società Stretto di Messina nella nuova bozza della manovra. Prevista la rinuncia al contenzioso a 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge
Alla presenza del segretario generale, è stato fatto il punto sulla necessità di formare una classe dirigente pubblica che possa affrontare le sfide future. Bicchieri: “Cassetta degli attrezzi fondamentale per chi deve affrontare i tavoli negoziali"
Il presidente Schifani: "L'emergenza sta affliggendo anche gli enti locali siciliani, per questo abbiamo ritenuto di dover intervenire"
Troppi siciliani sovraindebitati e inflazione e crisi energetica peggioreranno il quadro. Il report stilato dall’Ufficio studi dell’Associazione Liberi dal debito, in collaborazione con Legge3.it, fa il punto sulla situazione nella regione ed evidenzia la necessità di una maggiore educazione finanziaria
L’evento ricade venerdì 25 novembre, a quattro settimane dal Natale, in prossimità del pagamento di stipendi e pensioni. La spesa per famiglia dovrebbe attestarsi, mediamente, su 165 euro
Viene introdotto il paletto della durata: 7/8 mesi anziché gli attuali 18 rinnovabili. Il beneficio decadrà già alla prima offerta di lavoro rifiutata e sarà obbligatorio frequentare un corso di formazione
L’approvazione della norma in Consiglio dei ministri. Nata nel 1981 e messa in liquidazione dal governo Monti, dovrà riavviare il progetto di realizzazione dell'opera
Alcuni comuni hanno visto il prezzo delle utenze crescere oltre la media nazionale, fissata al 135%, e raggiungere addirittura il 160%. Ci sono però anche alcune zone che hanno mantenuto bassi i prezzi, restando sotto la soglia del 100%
Allo studio l'ipotesi di togliere il sussidio a tutti i cosiddetti "occupabili" allo scadere del diciottesimo mese di assegno. Calderone, ministra del Lavoro, contraria a operazioni radicali, chiede una moratoria fino al 30 settembre. Ma Fratelli d'Italia vuole di più
L'indice aggiornato allo scorso mese di ottobre. Registrato un incremento dei costi anche per alimenti e articoli per la casa
E' allarme dei professionisti per le modifiche previste dal governo Meloni. Il presidente dell'Ordine Pino Falzea: " Non ci sono risorse? Che le trovino, rimodulando se necessario il recovery plan"
I dati dell'Istat aggiornati allo scorso mese e la classifica dell'Unione Nazionale Consumatori sulle città e le regioni più care d'Italia
Sono 18 le aziende agricole (fra associazioni, cooperative e consorzi delle varie province siciliane) a essere state ammesse ai contributi stanziati con il bando ha previsto una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro. Quattro le aziende del messinese
La crescita del primo semestre è allineata a quella del resto del Paese, anche se l'incertezza sull'evoluzione della congiuntura economica si sta traducendo in un indebolimento delle prospettive di crescita dell'attività delle imprese