Scuole superiori, chiuse le iscrizioni: in Sicilia due studenti su tre hanno scelto il liceo
Il 27% opta per lo scientifico, il 12,5% per le Scienze umane e il 9,6% per il classico. In leggero calo gli istituti tecnici e i professionali
Il 27% opta per lo scientifico, il 12,5% per le Scienze umane e il 9,6% per il classico. In leggero calo gli istituti tecnici e i professionali
Tutto sulla quinta edizione prevista dal 20 al 24 giugno 2022
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
Incontri gratuiti in modalità mista fino a maggio 2022. Tutte le informazioni per partecipare
L'iniziativa realizza una importante sinergia tra i Consigli degli Ordini degli avvocati e le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Dal 14 febbraio al 31 maggio con docenti universitari, esperti e tutor. Il presidente Pierangelo Grimaudo: "Veniamo incontro alle esigenze degli studenti grazie alla piattaforma e-learning del corso dedicato alle professioni sanitarie con una percentuale di successo del 70%"
Al via il percorso formativo dal 14 febbraio. A seguire i partecipanti professori universitari, esperti di alto profilo e tutors di comprovata esperienza
Previsti laboratori tematici, seminari e convegni, ma anche potenziamento e recupero di alcuni insegnamenti e copertura delle spese per la docenza interna e il tutoraggio
Da lunedì 400 appuntamenti, stand virtuali e tour interattivi per far conoscere agli oltre 240mila studenti della regione tutte le opportunità post diploma
L'iniziativa è alla sua quinta edizione e si preannuncia ancor più partecipata rispetto al 2020: al momento sono oltre 4.000 gli eventi programmati in 82 paesi nel mondo, un numero destinato a crescere ancora
Venti borse di studio all'Istituto comprensivo per il bando 2020/2021. Dopo lo stop forzato a causa della pandemia tutto pronto per corsi formativi e job shadowing fuori dall'Italia
Ragazzi tra i 15 e i 25 anni potranno individuare il percorso professionale e formativo più adatto alle proprie esigenze e finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale. L'assessore: “Cerchiamo di rendere sempre più solido il raccordo tra offerta formativa e fabbisogno del sistema produttivo locale”
Siglata l'intesa tra il generale Bertoncello e il rettore Cuzzocrea. Obiettivo: collaborare reciprocamente anche nello svolgimento delle attività di ricerca e sperimentazione nei settori di comune interesse
L'assessore regionale fa il punto sugli atenei in Sicilia. Iscrizioni aumentate del 15% rispetto all’anno precedente. A Messina 4.848 matricole
L'assessore all'Istruzione ha messo sul piatto una dote di 15 milioni di euro di cui 5 milioni per le scuole di specializzazione, 3,5 mln per dottorati di ricerca e la quasi totalità della restante parte per le borse di studio da ripartire secondo criteri che verranno indicati dagli stessi atenei dell’Isola. Nelle vesti di esponente provinciale del nascente "Grande centro" ha quindi preso parte all’incontro anche il segretario regionale di Sicilia Futura, Beppe Picciolo.
Terza edizione organizzata dal professore Francesco Rende e dall’Associazione Italiana Avvocati dello Sport. E' accreditato a livello nazionale dall’Aiga
Tre moduli online e tre incontri laboratoriali rivolti a insegnanti, operatori scolastici e genitori. Così il calendario degli incontri