Ugl: "Aeroporto Minniti insufficiente per lo Stretto"
Il volo Roma-Reggio costretto a far rotta su Lamezia Terme ha sollevato la posizione del sindacato che critica i servizi offerti per i cittadini delle due sponde
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday
Un volo Alitalia partito da Roma e diretto a Reggio Calabria è stato costretto a far rotta su Lamezia Terme .
“L’ennesimo episodio che evidenzia le difficoltà relative alla chiusura della Torre di Controllo dello scalo reggino ed ai collegamenti aerei da e per lo Stretto di Messina - dichiarano Domenico De Cosimo segretario regionale Ugl Trasporto Aereo e Ninni Petrella responsabile dipartimento Trasporto Aereo Ugl Sicilia”.
La causa sarebbe dovuta ad un errore di Alitalia che non ha considerato che l’atterraggio sarebbe avvenuto oltre l’una di notte non permettendo così a Enav (la Società che gestisce il controllo del traffico aereo in Italia) di organizzarsi in tempo . Infatti, l’aeroporto di Reggio effettua il servizio di assistenza al decollo e all’atterraggio solo H18.
”È nostra opinione- aggiunge Petrella , – che l’aeroporto che serve l’intera Area dello Stretto debba garantire un servizio completo H24 nei periodi di picco come quello estivo”. “Auspichiamo, pertanto, conclude De Cosimo che le autorità preposte rivedano le proprie scelte in merito a quello che l’utenza sia calabrese che siciliana considera un vero e proprio disservizio soprattutto considerando l’importanza dell’area dello Stretto messinese”.
I più letti
-
1
Tragedia sulla nave Elio, marittimo muore durante fase di ormeggio
-
2
Trovato morto in casa il figlio dell'ex deputato Panarello, indagini della polizia
-
3
Autostrade siciliane, Falcone: "Saranno gratis per veicoli a basso impatto ambientale"
-
4
Ambulanza con trenta chili di droga invece del malato, sequestro agli imbarcaderi