Falò, controlli a Messina ma niente ordinanza: a Santa Teresa Riva il provvedimento per 14 e 15 agosto
Il sindaco Cateno De Luca annuncia controlli rigorosi e pulizia in vista di ferragosto, il collega Danilo Lo Giudice ha siglato gli atti per i prossimi due giorni
A Messina non ci saranno ordinanze sul divieto di accendere falò in spiaggia. Ma non si potranno fare ugualmente. Il sindaco Cateno De Luca scrive: "Io il 15 agosto mattina passerò dalle 5 in poi con venti squadre che saranno all'opera per sgomberare, pulire, sanificare e multare se sarà necessario. Ci siamo intesi?". I sindaci della zona ionica, invece, le ordinanze le hanno siglate. Come Matteo Francilia a Furci. A Santa Teresa Riva Danilo Lo Giudice ha firmato il provvedimento per le giornate di domani e ferragosto: divieto di accendere fuochi, di campeggiare con tende o gazebi, bivaccare su tutte le spiagge, divieto di assembramento, distanziamento di almeno un metro. "Con il comando di polizia locale, gli ispettori ambientali e l’associazione carabinieri stiamo organizzando i servizi di controllo sia per il 14 pomeriggio e sera che per il 15 mattina, se tutti collaboriamo e tutti rispettiamo queste poche regole eviteremo di esporci a rischi e pericoli, siate coscienzosi".
Furci, ordinanza antifalò
In Evidenza
-
Ghostbusters dello Stretto, a caccia di fantasmi nei tre luoghi più infestati della città| FOTO
-
Sito Asp, impossibile prenotare i vaccini per gli over 80
-
Montalbano Elicona, il Tibet di Sicilia è tra i borghi più belli d’Italia
-
“I nostri figli”, una poesia delicata racconta Messina e la profondità dei rapporti umani