La Tosca apre la stagione lirica e conquista il pubblico del teatro Vittorio
Applausi per il supremo capolavoro operistico di Giacomo Puccini affidato alla regia di Carlo Antonio De Lucia e alla direzione musicale di Carlo Palleschi. La replica domenica 5 marzo
E’ ricca di teatralità la Tosca che assassina Scarpia nel supremo capolavoro operistico di Giacomo Puccini prodotta dall’Ente Teatro di Messina. Accolta con generosi applausi da un pubblico gremito come raramente capita a Messina, decretando un vero trionfo per tutti gli interpreti, in particolare per il possente Scarpia cantato da Vitality Bilyy che possiede anche il physique du rôle.
Al suo fianco vi è una Diana Lamar completamente calata nel ruolo di Tosca. La sua è una Tosca a tratti nevrotica più che gelosa nel primo duetto con Cavaradossi, poi terrorizzata ma audace nel terribile scontro con Scarpia del secondo atto. Il soprano ha il grande merito di averne tutte le note, dalle sognanti evocazioni a mezza voce della casetta nel primo atto per andare alla struggente e disperata preghiera del “Vissi d’arte” con il fraseggio e i legati nel canto che esprimono devozione ma anche incredulità nell’essere sottoposta a tali prove, concludendo in quel “me ne rimuneri così” acuto, sottile e sofferto.
Stefano Secco, infine, è un Mario Cavaradossi che ha convinto la platea nelle pagine più famose. Il tenore italiano prende subito dando grande prova di sé nell’ iniziale Recondite Armonie, banco di prova dei tenori perché a voce “fredda” e siglando un “La vita mi costasse, vi salverò!” preciso per potenza e cantando le molte frasi d’amore per la sua Tosca con affetto sincero. Il celebre “E lucevan le stelle” è eseguito con slancio. Colore e timbro sono ragguardevoli.
Lodati senza riserva l’Angelotti di Lorenzo Barbieri bello da vedersi e gradevole da ascoltare, il Sagrestano/Sciarrore di Alessio Verna, lo Spoletta di Davide Scigliano, e Sofia Ciuffo nel ruolo di un pastorello.
Si deve rendere giustizia alla pregevole e sensibile direzione d’orchestra di Carlo Palleschi, attento alle esigenze del canto, distillatore di belle sonorità e creatore di magiche atmosfere “impressioniste” nei momenti in cui la partitura lo consente.
Ottimi l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, il Coro “Francesco Ilea” di Reggio Calabria diretto da Bruno Tirotta e il Coro di voci bianche “Bianco Suono” diretto da Agnese Carrubba.
La regia di Carlo Antonio De Lucia è astuta nell’evidenziare tutte le potenzialità presenti nel libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dall’omonimo dramma di Victorien Sardou. Belli i colori e lo stile moderno pur nel rispetto della “tradizione” grazie anche al lavoro del video designer Matthias Schnabel, del light designer Giuseppe Calabrò e delle di scene di Daniele Piscopo con l’allestimento di Opera Procuction C.D. GmbH – Austriae.
Si replica fino a domenica 5 marzo.
?????
????? ?????? ?? ??? ???? ?? ???????? ??????? ? ????? ??????
????’??????? ?????? ?? ????????? ??????
?????? ?? ??????? ???????
?????? ????? ????? ?????
????? ??????????? ??????? ?????
?? ?????? ??????? ??????? ?????
?????? ????????? ??????? ????????
???????? ?????? ?????????
?? ??????????/????????? ??????? ?????
?? ?????????? ??????? ????????
?? ?????????? ????? ??????
????????? ????? ?????????
regia Carlo Antonio De Lucia
????? ?????? ???????? ????????
????? ???????? ???????? ????????
????? ??????? ???????
??????? ???????? ????
?????????? ???? ????? ???????? ????????
????? ?????????? ???????? ?????
????????? ??? ?????? ???????? ????????
???? ?????? “????????? ?????” ??????? ?? ????? ???????
???? ?? ???? ??????? “?????? ?????” ??????? ?? ?????? ????????
??????? ?? ????? ??????? ????????
??????? ????????????? ????????? ???????, ????????? ???????, ?????? ???????
????????? ???????????? ?????? ???????
???????????? ??????????? ???????? ???????
???????????? ?????? ?? ?????
Decoratrici Giulia Moschella, Asia Ruggeri
Collaboratore alla sovratitolazione Giuseppe Minolfi
Collaboratore per campionatore Roberto Chiricosta
???????????? ????? ?????????? ?.?. ???? – ???????
?????????? ?.?.?. ?????? ?? ???????