IL VIDEO | Allarme bomba a Tremestieri, gli artificieri fanno brillare la valigia
Le immagini dell'intervento delle forze dell'ordine sotto lo sguardo di tanti curiosi
Le immagini dell'intervento delle forze dell'ordine sotto lo sguardo di tanti curiosi
Per il forte boato molti residenti si sono svegliati per cercare di capire cosa fosse successo, indagano i carabinieri
Si tratta di un ordigno utilizzato dai sommergibili. Potrebbe essere stato sparato durante un'esercitazione militare
L'ordinanza della Capitaneria di porto nella zona di mare antistante il Mini Autodromo dello Stretto. Divieto anche di navigazione e la sosta di natanti, nonché la pesca e ogni attività subacquea e diportistica in genere
La scoperta del materiale bellico è avvenuta in luoghi facilmente accessibili a chiunque, in quanto carenti di recinzione. Inoltre, il materiale esplodente, sebbene risalente al periodo bellico, è risultato funzionante
La scoperta dei finanzieri durante un controllo nell'area facilmente raggiungibile. Il materiale esplodente è risultato funzionante con la carica esplosiva ancora integra, completa di detonatore e quindi in grado di deflagrare
L'esercito ha già fatto brillare gli ordigni in una cava di Santo Stefano Medio ma occorre almeno un mese per verificare che non ce ne siano altri ed effettuare tutte le operazioni di bonifica
La prefettura ha già attivato tutte le procedure per la messa in sicurezza
Dall’inizio del 2020 i guastatori del 4° Reggimento comandato dal colonnello Sottile, alle dipendenze della Brigata Meccanizzata Aosta di Messina, hanno già effettuato 39 interventi di bonifica in tutto il territorio della Regione siciliana, distruggendo un totale di 1.475 ordigni bellici
L'ordigno bellico è stato scoperto a pochi passi della caserma dei carabinieri. L'area è attualmente presidiata dalle forze dell'ordine
Intensificati i controlli della Guardia di Finanza in vista del Capodanno, migliaia di giochi pirotecnici sotto chiave
La riunioe operativa nella sala della Protezione civile per una ricognizione sulle operazioni di rimozione e trasporto di un ordigno bellico. Dovranno evacuare circa tremila persone
Interforce per le operazioni di sgombero della popolazione avranno inizio alle ore 5 del mattino di domenica 30 giugno. La collaborazione di Atm e Rfi
Riunione nella sala della Protezione civile per programmare le operazioni di rimozione e trasporto in zona di brillamento di un ordigno bellico