Il governo nazionale ha deliberato la gestione straordinaria per ingerenze della criminalità organizzata. Nel gennaio scorso l'operazione che portò agli arresti anche il sindaco Emanuele Galati Sardo. Gli imputati sono stati rinviati a giudizio
Il bracciante agricolo di Tortorici aveva messo su una vera e propria coltivazione indoor di marijuana. Contestato anche l'allaccio abusivo alla corrente elettrica
La misura, in favore degli enti in dissesto, concede contributi per il riequilibrio finanziario all'amministrazione di Tortorici. Allungata la durata del contributo sugli oneri di stabilizzazione. Ne beneficeranno Capri Leone, Naso e San Salvatore
La Regione ha ultimato le procedure utili alla definizione della relativa gara di consolidamento del versante. Previsto un sistema per la canalizzazione delle acque e per la rifunzionalizzazione di sei impluvi principali
I giudici del Riesame avevano disposto l'annullamento della custodia cautelare per vizi di forma sui procedimenti. Il nuovo blitz di carabinieri e guardia di finanza per conto della Dda. Tutti i nomi
Nei giorni scorsi il Tribunale del riesame aveva rimesso in libertà anche Massimo Pirriatore e Danilo Rizzo Scaccia, mentre è tornato al Comune il sindaco di Tortorici Emanuele Galati Sardo
Un accanimento sfociato in episodi di violenza fisica e psicologica da quando aveva cominciato a frequentare un altro uomo. La vittima minacciata anche di morte facendogli recapitare un cordino annodato a mo’ di cappio
Vertice in commissione sanità all'Ars sui due Punti di emergenza territoriale. L'allarme del deputato: "Non si può immaginare da un lato di mantenere il servizio ma dall'altro non dare gli uomini e i mezzi per farlo funzionare dignitosamente"
Revocati gli arresti domiciliari è stato reintegrato nella carica di primo cittadino. Ieri la nomina di una commissione di indagine che dovrà verificare eventuali infiltrazioni mafiose
Si è insediata la commissione di indagine incaricata dal Prefetto su delega del ministro dell'Interno di compiere approfonditi accertamenti per verificare l'eventuale sussistenza di collegamenti con la criminalità organizzata
Un documento per rivendicare con orgoglio la propria appartenenza ad un comune dopo gli arresti per mafia che hanno scosso la comunità. “Non possiamo permettere che l’ombra dei recenti fatti si abbatta in modo indiscriminato su ogni cittadino”
Revocata la misura cautelare nei confronti di Emanuele Galati Sardo. Era ai domiciliari nella sua qualità di operatore Caa, con l'accusa di aver agevolato la commissione di truffe ai danni della Agea inoltrato diverse domande di aiuti comunitari
Amministrazione e consiglieri di maggioranza mettono i puntini sulle “ì” dopo le dimissioni di alcuni consiglieri. E precisano: “Fiducia nella magistratura ma i fatti contestati al sindaco non riguardano la vita politica e amministrativa”
L'opposizione ha lasciato le cariche dopo l'elezione del 2019. L'arresto del sindaco Emanuele Galati Rando, sospeso dalla prefettura, ha "sconvolto" gli equilibri politici negli uffici municipali. Il vicesindaco annuncia una risposta dell'amministrazione
Grande soddisfazione dell'ex presidente dell'Ente Parco e dell’europarlamentare del Movimento 5 Stelle dopo gli arresti per la maxi operazione antimafia sui Nebrodi
Secondo l'accusa, Galati Sardo era considerato "a disposizione dell'organizzazione mafiosa per la commissione di una serie di truffe" e "aveva rapporti diretti con il boss Aurelio Faranda". La prefettura lo sospende dalla carica