Sotto chiave un'area demaniale di circa tremila metri quadrati. Gli inquirenti non escludono il coinvolgimento di altre persone. I reati contestati vanno dall’occupazione abusiva di area demaniale, alla detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione al furto di acqua ai danni dell'Autorità di sistema portuale, nonché lo smaltimento illecito di rifiuti
Nel messinese i controlli in alcuni mercatini e laboratorio di pasticceria nella zona ionica. Scoperto anche un garage condominiale dove un venditore ambulante preparare centinaia di preparati a base di carne con prodotti accatastati promiscuamente in una cella frigorifera fatiscente
La Polstrada di Barcellona Pozzo di Gotto blocca la commercializzazione di calamari, pesce spada, vongole e gamberi surgelati. Il furgone fermato al casello autostradale di Milazzo. Due le denunce
La trippa cotta surgelata, trasportata a bordo di un autocarro era destinata ad un centro di distribuzioni carni nel palermitano. Il mezzo fermato a Barcellona Pozzo di Gotto era già stato sanzionato a dicembre
I prodotti senza etichetta ma in bottiglie riciclate chiuse in modo approssimato da rendere impossibile qualsiasi salvaguardia sulla conservazione e durata. Sono scattate le sanzioni e i sequestri
Per i titolari dell'attività commerciale è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria e amministrativa. Violazioni sono state riscontrate sulla tracciabilità
La Capitaneria di Porto individua tre esemplari da 150 chilogrammi senza alcun documento idoneo a dimostrarne la provenienza. Donati in beneficenza dopo l'esame dell'Asp
Anche a Messina i controlli dei carabinieri che hanno interessato tutto il territorio nazionale sulle frodi legate soprattutto all'etichettatura. Quattordici le multe, due denunce