Insieme agli imprenditori Lino Santoro e Danny Anna chiamati a raccolta i titolari di aziende per manifestare contro la crisi e chiedere i dovuti provvedimenti
Le associazioni di categoria hanno definito “proficuo” l’incontro con la rappresentante locale del Governo che ha preso l'impegno di accertare le ragioni dei ritardi nell'erogazione ed accelerare le procedure. I rappresentanti delle cinque sigle: “Messina zona rossa da troppo tempo”
Il presidente Alberto Palella in vista di nuove restrizioni commenta le decisioni sostenendo che l'aumento dei contagi non è stato provocato dall'apertura dei negozi ma dai comportamenti delle persone. "La situazione del commercio è devastante"
La piattaforma digitale per le piccole e medie imprese cittadine create dai giovani. I negozi di via dei Mille viale San Martino diventano virtuali. L'apertura all'e-commerce durante la crisi Covid
A presentare l’idea, sviluppata da Connessioni-Digital Hub, start up under 30 finanziata dal programma europeo “Resto al Sud”, i promotori dell’iniziativa Guglielmo Sidoti e Federico Fotia
Il report della Camera di Commercio nel secondo trimestre 2020. Dati negativi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Iscrizioni di nuove imprese in calo del 20%
La protesta di Cgil, Cisl e Uil contro la liberalizzazione delle aperture delle attività commerciali. In programma un sit-in a piazza Cairoli in contemporanea con altre città siciliane
Secondo Confesercenti il 61% dei negozianti intervistati vorrebbe aprire agli sconti tra giugno e luglio. Il 3 giugno l'incontro con l'assessore Turano
L'iniziativa sotto la sede di viale Boccetta dopo che oggi hanno disertato il tavolo tecnico Cosip sulle misure a sostegno dei commercianti in crisi. Parteciperanno anche le associazioni di categoria
La richiesta al Comune per ottenere sgravi ed esenzioni sulla tassa Cosap. La proposta di delibera firmata dal vicepresidente Antonino Interdonato e da 19 consiglieri
Nella top ten dei più visitati alimentari e negozi di detersivi. I numeri a più di un mese dal lancio dell'iniziativa a sostegno del commercio che resiste al Covid
Riaperture il 4 maggio con tante incognite. “Alle Eolie e a Taormina saranno occupati tra il 15% e il 20% degli stagionali, più che una crisi economica è una emergenza sociale”
Le quattro associazioni di categoria predisporranno un documento programmatico con tutte le richieste formulate nei tavoli di confronto, che sarà condiviso con Palazzo Zanca per poi procedere con l’iter tecnico-amministrativo necessario
Misure specifiche per il turismo, mobilitazione straordinaria dei piani promozionali per l’export e diplomazia commerciale per tutelare il made in Sicily. Le richieste dell'ente camerale che cerca il sostegno di Unioncamere
Il presidente Alberto Palella prevede gravi conseguenze dopo la revoca della proroga sugli affitti commerciali sancita dall'ultima manovra finanziaria. "Colpo di grazia in una città in cui si abbassano sempre più saracinesche"
Fra'Black Friday' e vettori che consegnano a Messina seimila pacchi al giorno di vendite online, anche gli sconti di fine stagione rischiano di trasformarsi in una debacle. La nuova strategia del presidente di Confcommercio per “irrobustire” i negozianti
Presentato il piano di rilancio dei commercianti penalizzati da grandi magazzini e acquisti on line. Un calendario di eventi con concorso a premi per fare rete
Domani la presentazione del progetto ideato dal consulente finanziario Cosimo Recupero che mette in rete i commercianti con un piano strategico che sposa imprenditoria e cultura
Anche Orlando, Pogliese e De Luca all'Astoria di Palermo per l'incontro organizzato dall'assessorato alle Attività produttive.Obiettivo: mettere a punto strumenti adeguati per aiutare chi lavora ad affrontare la sfida dell’innovazione. E non solo
I controlli della Guardia di Finanza in un negozio per il monitoraggio sulla sicurezza dei prodotti commercializzati al pubblico. I titolari segnalati alla Camera di Commercio
Difficoltà per chi gestisce i locali del centro storico. L'Istituto pone dei paletti in merito alla tutela del piano paesaggistico. La nota del consigliere Antonino Interdonato
Gli agenti, vigili e tecnici dell'Asp lo hanno trovato pessime condizioni igieniche. Scattano multe per 13 mila euro. Sanzioni per 9.500 in un altro negozio del centro