La scoperta dei carabinieri in un appartamento di Gaggi sottoposto a perquisizione. L’indagato, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il mezzo era stato imbarcato su una nave diretta nell'arcipelago. A scoprirlo il fiuto di un cane nel corso dei servizi anti-droga di Polizia e guardia di Finanza
In manette un 27enne di San Pier Niceto già noto alle forze dell'ordine. Fondamentale il contributo dell'unità cinofila per scoprire la sostanza stupefacente
Il 30 marzo il rito abbreviato per due dei nove componenti arrestati lo scorso novembre dai carabinieri. Per gli altri il dibattimento in primo grado previsto il prossimo luglio. Per lo spaccio tra Fondo Fucile e Villaggio Aldisio, impiegato anche un bimbo di 12 anni
Nei guai un 33enne di Messina e un 40enne di Santa Teresa di Riva che volevano disfarsi di cocaina e crack. Il primo era stato arrestato una settimana fa per spaccio. L'abitazione sotto la lente dei carabinieri per movimenti sospetti
Nell'auto senza assicurazione avevano nascosto marijuana e hashish nel porta oggetti sotto il cruscotto e in uno spazio appositamente creato tra leva del cambio e il freno. Sanzionati per aver violato le attuali normative anti Covid. Uno dei due portava un coltello a serramanico
L'uomo stava tornando nella sua casa di Fondo Fucile quando è stato perquisito dai carabinieri che lo hanno trovato in possesso di cocaina. Era già noto alle forze dell’ordine ed in affidamento in prova ai servizi sociali
Incensurata, era a bordo di un treno proveniente da Roma. Sottoposta a controllo per l'emergenza Covid, ha insospettito gli agenti della Guardia di Finanza mostrato segni di nervosismo
Al rione Minissale dopo i controlli all'uomo la perquisizione dei carabinieri è stata estesa all'appartamento dei due. Per entrambi domiciliari con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Spesso la sostanza stupefacente veniva nascosta in intercapedini della carrozzeria o nelle plastiche di allestimento interno delle vetture in uso per i trasporti, in modo da renderne molto più difficoltoso il ritrovamento. Alcuni degli indagati sono legati tra loro da parentela
L'operazione dei carabinieri giunge all'esito di una attività investigativa condotta tra gennaio e luglio 2019, supportata da attività di intercettazione telefonica e ambientale
Il blitz della guardia di finanza. La sostanza stupefacente fiutata dal cane addestrato per l'attività. A bordo del mezzo un uomo la cui famiglia percepisce il reddito di cittadinanza
Si tratta di un uomo e una donna, rispettivamente 50 e 40 anni, entrambi con precedenti, fermati dalla polizia di Sant'Agata di Militello durante specifici servizi anti-droga
La coppia è stata fermata dai carabinieri durante un controllo. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di trovare la droga. Per loro anche il verbale per violazione del lockdown
L'uomo fermato al Boccetta dai carabinieri nell'ambito dei controlli anticovid. I militari si sono insospettivi per l'atteggiamento dell'uomo e hanno proceduto con le perquisizioni
Trenta chili che avrebbero potuto fruttare oltre 300mila euro. Non è il primo caso negli ultimi mesi. Lo scorso anno analoghi ritrovamenti insieme a quello di quattro cadaveri spiaggiati
Il 32enne già noto alle forze dell'ordine ha insospettito i militari mentre era a bordo della sua autovettura. E' stato accusato di detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
A Giostra i militari dell'Arma nonostante il sistema abusivo di controllo sono entrati nell'abitazione e hanno ritrovato stupefacente e soldi provento dello spaccio