Vaccini, anche in provincia la campagna di prevenzione dell'Asp
Personale sanitario presente a Patti, San Teodoro e Cesarò. Dosi contro Covid, influenza e Papilloma virus
Personale sanitario presente a Patti, San Teodoro e Cesarò. Dosi contro Covid, influenza e Papilloma virus
L'iniziativa promossa dall’assessorato regionale alla Sanità per intensificare la campagna vaccinale. Il commissario Alberto Firenze: "Una copertura diffusa può aiutare il sistema sanitario a distinguere dai casi sospetti Covid 19, semplificando la diagnosi e la gestione degli accessi ai pronto soccorso"
Domenica 4 dicembre in piazza Cairoli disponibili dosi contro Covid 19 Lea e antinfluenzale senza prenotazione
Previsti stand e cartelloni pubblicitari per aumentare il numero di vaccinazioni in città. Domenica 4 dicembre in piazza Cairoli dosi anche contro Covid e influenza
Si prolunga ancora la sospensione dell'ambulatorio Messina Centro. Tante famiglie sono state dirottate in via Sant'Elia, ma resta il nodo della carenza di personale per colmare le richieste
L’obiettivo degli esperti è quello di migliorare le coperture vaccinali raggiunte durante la passata stagione autunnale sulle popolazioni a rischio
L'Asp ha aperto la campagna per le somministrazioni delle dosi. Tutte le informazioni utili
Sarà raccomandata ed offerta attivamente e gratuitamente ai soggetti con età superiore o pari a 60 anni, ai soggetti a partire dai 6 mesi di età a rischio di complicanze o ricoveri correlati all'influenza
È possibile prenotare anche nelle farmacie abilitate o dai medici di famiglia
Partono le somministrazioni e le prenotazioni delle dosi booster con i nuovi vaccini bivalenti anti-Covid
Sono solo due le categorie indicate come prioritarie dal ministero della Salute: le persone con più di 12 anni che non hanno ricevuto la terza dose e gli over 60 e fragili che non hanno fatto la quarta. La vaccinazione è solo raccomandata: non c'è nessun obbligo
L’Ema ha per ora autorizzato solo le versioni aggiornate contro Omicron 1. Nei prossimi mesi potrebbe arrivare il via libera anche per i vaccini contro le subvarianti 4 e 5
Il fattore tempo è determinante: le case farmaceutiche lavorano a formulazioni in grado di contrastare le varianti ma serve l'ok delle Agenzie prima della messa in commercio, l'Ue punta ad avere scorte in concomitanza con la stagione fredda
L'Agenzia europea dei medicinali ha aggiornato il profilo di sicurezza di uno dei vaccini approvati contro il Covid: i dettagli
Seconda dose booster a over 60 e fragili di tutte le età dopo almeno 120 giorni dal primo richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo. Speranza: "Iniziamo subito"
Intanto il ministro Speranza annuncia la volontà del governo di estendere l'ulteriore somministrazione anche agli over 60. Si attende solo il passaggio formale con una circolare del ministero della Salute
Saranno effettuate tutte le vaccinazioni previste dal calendario vaccinale. Al via una piattaforma di prenotazione e chiamate attive alla popolazione per coinvolgere al massimo l’utenza
i commissari dell’Ufficio emergenza covid illustreranno i dettagli dell'iniziativa, che vedrà gli hub dei distretti effettuare, oltre le somministrazioni coontro il coronavirus anche tutte quelle previste dal calendario vaccinale per i soggetti a partire dai 5 anni
Le disposizioni dell'Asp per i centri di Messina e provincia. Domenica e lunedì drive in tamponi aperti solo di mattina
Over80, fragili dai 60 anni e ospiti delle Case di riposo rientrano tra coloro che dovranno sottoporsi al nuovo richiamo a meno che non si siano infettati dopo il booster
Secondo l'agenzia europea per chi ha meno di 80 anni non ci sono evidenze di un calo dell'efficacia dei vaccini contro la malattia grave. Per gli adulti sani il momento del secondo richiamo potrebbe arrivare in autunno (con un vaccino aggiornato). A decidere però saranno gli enti regolatori nazionali
La decisione che riammette i docenti, impedendogli di entrare in classe, è un provvedimento algebrizzante, in cui è complicato trovare un capo e una coda. I grandi se ne faranno una ragione, sanno che a volte ci si comporta come negli incontri di wrestling, che si fa finta. Per bambini e ragazzi, a cui chiediamo sempre di fare il loro dovere, sarà molto più complicato
Stanno partendo le sanzioni dell'Agenzia delle Entrate per gli over 50 che non si sono ancora vaccinati
La decisione sarebbe stata presa dall’Ufficio per l’emergenza Covid e l’Asp di Messina: riorganizzazione anche in provincia dove resteranno aperti tre punti
Saranno sottoposti a tamponi molecolari ed antigenici ma per i più piccoli varrà l’obbligatorietà delle vaccinazioni pediatriche a morbillo, rosolia e parotide