A Palazzo Zanca si tornerà a discutere sui provvedimenti da adottare per migliorare la viabilità della zona. Residenti e commercianti pronti a ribellarsi per non rivivere gli stessi problemi dello scorso anno. I 5 Stelle rilanciano: "Ztl e telecamere per controllare gli accessi"
Traffico paralizzato nella zona sud dopo la chiusura del tratto San Filippo-Tremestieri. Atm costretta a rimodulare il servizio bus annuncia valutazione dei danni subiti. Il Consorzio replica: "Avevamo allertato forze dell'ordine e istituzioni"
Già a novembre del 2019 i consiglieri comunali presentarono una mozione per la regolamentazione del traffico veicolare, poi approvata da tutta l’Aula. “Già adesso, con l’arrivo delle belle giornate, il borgo è in preda al caos. Serve una soluzione strutturale e continuativa, soprattutto in previsione dell’estate”
I vigili urbani prendono alla lettera le indicazioni dell'assessore Musolino sulla “tolleranza zero”. Via vai dei carroattrezzi e operazioni congiunte anche con i vigili di quartiere dal viale Giostra a largo Seggiola
L'ultima domenica in giallo segnata dall'azione “tolleranza zero” dei vigili urbani su disposizione dell'assessore Musolino. Disabili sulla sedia a rotelle impossibilitati ad usufruire dei marciapiedi
E' quanto emerso oggi nel corso dell'incontro a Palazzo Orléans. “La Sicilia ha tanto bisogno di infrastrutture strategiche, per crescere. Il progetto di questa arteria non va in conflitto con la già deliberata realizzazione dell'intervalliva tirreno-ionica, da Barcellona a Giardini Naxos, ma i due progetti vanno integrati”
I lavori strategici ai fini della riorganizzazione viaria della città. L'assessore: “Sta assumendo giorno dopo giorno un assetto ben definito, rendendo l’idea delle potenzialità ad essa connesse, sia in termini di viabilità, che di sviluppo turistico, commerciale e dunque economico”
La terza circoscrizione invoca modifiche alla viabilità in una zona caotica. Mancanza di segnaletica e parcheggio selvaggio rendono insicure le intersezioni fino al viale Europa
Il ponte è interdetto ai mezzi pesanti dopo la voragine scoperta lo scorso 5 febbraio. Disagi per i residenti e le aziende dell'area industriale. La denuncia del Movimento 5 Stelle
Il sovrappasso autostradale transennato dopo la voragine scoperta lo scorso 5 febbraio. Strada non più idonea ai mezzi pesanti che raggiungono la zona Irsap. Pergolizzi: "Creare alternativa"
Serata di multe dopo il caso segnalato da alcuni vicini perchè la famiglia non voleva scattassero sanzioni per il maleducato di turno. La storia che ha commosso la polizia municipale. Partono controlli a raffica anche per il indisciplinati della “zona arancione”
L'opera costerà poco più di un milione di euro e si aggiunge alle tre infrastrutture già in itinere. Mondello: "Importante step per arrivare al nuovi Piano generale del traffico"
Il provvedimento al chilometro 83, in entrambe le direzioni, a San Giorgio, località del comune di Gioiosa Marea. Le auto vengono dirottate dal personale Anas e dalle forze dell'ordine sulle strade comunali limitrofe