Anche gli ospedali si aprono al sociale, bando per il servizio civile all'Irccs
Fino al 10 febbraio è possibile presentare la domanda
Fino al 10 febbraio è possibile presentare la domanda
Nel documento sono indicati priorità, strategie, obiettivi ed attività per l’anno 2023, ma in una prospettiva pluriennale, individuate e programmate nell’ambito di un percorso partecipato che ha visto il coinvolgimento dei volontari in diversi occasioni di incontro e di confronto
L'intervento è stato eseguito al Centro cardiologico pediatrico mediterraneo di Taormina. Volo: "Preziosa collaborazione con le associazioni umanitarie"
Una raccolta fondi lanciata dai volontari per sostenere le ingenti spese che ogni giorno servono per gestire i randagi
Sul tavolo le cartelle esattoriali per il pagamento anche di ambulanze e veicoli antincendio. I tre Cesv siciliani scrivono al presidente della Regione
La delegazione “Io dono così. Giovani che cambiano il mondo” pronta a partecipare all'evento nazionale della Capitale Italiana del Volontariato 2022
Mondello: "Gli obiettivi per il 2022 sono realizzare una presenza sempre più diffusa sul territorio e intercettare quel 5,3% dei volontari che ancora non usufruisce del nostro supporto”
L'iniziativa di un gruppo di cittadini a Santa Lucia Sopra Contesse insieme a circoscrizione e scuola "Catalfamo"
I risultati dell'indagine “Help who helps” condotta dal Cesv e dal CeRIP. Sotto la lente d’ingrandimento, sentimenti, emozioni, soluzioni interiori che hanno innervato le azioni realizzate sotto lo sferzare della pandemia. Con queste sorprese
E' possibile presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14 di mercoledì 26 gennaio. Il progetto dura 12 mesi
L'obiettivo è quello di avviare una riflessione e un approfondimento sul ricchissimo mondo delle associazioni che dedicano tempo e risorse alla solidarietà sociale
La procedura, avviata dal sindaco Bonansinga insieme ai rappresentanti della Giunta Comunale, è partita grazie all’iniziativa intrapresa dall’esperto del sindaco, il geologo Giuseppe Nania
La presentazione al Palazzo della Cultura di Santa Teresa di Riva dell’e-book “Il lockdown del volontariato”, realizzato dal coordinamento locale zona jonica e dal Cesv Messina. Le iniziative
Scade il 24 luglio la possibilità di partecipare a "Help who helps". la compilazione del questionario passaggio fondamentale. “Le informazioni saranno utilizzate per stare sempre più e sempre meglio al fianco dei volontari del territorio”
Lettera aperta del coordinatore della sezione Messina Nord dopo il ricorso proposto da Scancarello e Spataro che chiedono di accertare una serie di violazioni ed eventualmente dichiarare nulle le operazioni di voto che hanno portato all'elezione di Trifilò. L'appello per concentrare le attenzioni sulla rinascita del movimento
La protesta del palermitano Franco Scancarello e l’agrigentino Giuseppe Spataro dopo la vittoria di Trifilò. Che replica: “Non escludo incongruenze ma le modalità sono state condivise da una precedente assemblea. Ricordo solo che siamo un movimento di volontariato”
I volontari hanno voluto rendere pubblici i nomi di imprese e associazioni che hanno sostenuto chi si trova in difficoltà
Cristina Alessi e Giusy Mantarro, operatrici della Comunità, riflettono sul senso del volontariato grazie agli incontri con i senzatetto
I ragazzi dell'associazione costretti a svolgere i laboratori in piazza perché l'attuale spazio a loro disposizione è troppo piccolo e non garantisce il distanziamento sociale. L'appello
Si terrà il prossimo 13 ottobre l'iniziativa organizzata da Europa Donna Italia in 50 città italiane. I volontari della Onlus “Per Te Donna” in piazza Duomo con un gazebo informativo
Pulizia delle strade e tutela del territorio. Al lavoro una decina di volontari che nella vita fanno altro. Il presidente Alessandro Brigandì: "Adesso si punta anche al sociale"
Antonio Chimicata racconta il grido di allarme dei messinesi, dai genitori con figli disabili che non sanno neanche come comprale il latte, ai clochard: "A loro non ci pensa mai nessuno, le parole non bastano per descrivere la situazione"
Appartenente all’Associazione nazionale carabinieri, raccoglie le richieste al centralino Coc: “Tanti si vergognano ad ammettere che hanno bisogno di cibo". Ma a preoccupare di più sono le chiamate di tanti giovani in preda alla disperazione
Dalle “Fiabe al telefono” alla spesa a domicilio passando per il laboratorio creativo in chat. Soddisfatto il Cesv:"Oggi, più che mai,siamo fieri di far parte di questo mondo"