L'alluvione gli ha portato via la moglie, i due figlioletti e il suocero. E'il simbolo della tragedia del primo ottobre 2009. La sua rabbia: "Non ho partecipato alla cerimonia, ho solo amarezza per l'ingiustizia subita"
Soddisfatto il dirigente della protezione civile. La ricostruzione ha visto 250 interventi portati a termine rispettando i tempi. Nessun ricorso né intoppi giudiziari
Maria Carmela Librizzi ha partecipato alla cerimonia per i dieci anni dall'alluvione del primo ottobre. Con lei i massimi rappresentanti delle forze dell'ordine cittadine
Il sindaco punta il dito contro la lentezza dalla macchina amministrativa. "Abbiamo otto milioni pronti per i torrenti, ma la Regione deve ancora dare il via libera"
Il momento più toccante dell'intera cerimonia in ricordo dell'alluvione del 2009. La fiaccolata guidata da monsignor Accolla per le vie del paese in un silenzio surreale. In chiesa letto il messaggio di Papa Francesco
La cerimonia nella piazza principale del villaggio. Presenti le più importanti autorità politiche e istituzionali. Spesi 227 milioni per 250 interventi. La forza di chi è rimasto: "Abbiamo tirato fuori l'orgoglio e siamo rinati dalle macerie"
A Palazzo Zanca presentati gli eventi in ricordo di quel 1 ottobre 2009. Protezione civile soddisfatta per gli interventi portati a termine, ma i residenti si leccano le ferite. "Crollo demografico e negozi dimezzati"
Servizio ripristinato dopo dieci anni dalla giunta De Luca. I mezzi sono tornati in strada con il coordinamento della Messina Social City. La soddisfazione del presidente della prima circoscrizione Giovanni Scopelliti
E' accaduto intorno alle 18 sulla Messina - Catania. Alla guida un uomo che ha perso il controllo del veicolo poco prima della barriera di Tremestieri. Sul posto la polizia stradale
Saranno i villaggi della zona sud i primi a sperimentare la nuova gestione dei rifiuti. Il calendario e le indicazioni su come fare. Per Messina servizi si tratta di una "svolta epocale".
Nei giorni scorsi un problema tecnico alla condotta aveva contaminato la rete idrica che serve il villaggio della zona sud. In servizio un'autobotte per limitare i disagi alla popolazione
Un problema tecnico alla condotta potrebbe aver contaminato la rete idrica che serve il villaggio. I tecnici sono già al lavoro per accertare le cause e risolvere l'inconveniente. Ma nel frattempo è meglio tenere i rubinetti chiusi
L’amministratore unico Salvo Puccio e il responsabile del procedimento Luigi Lamberto, hanno presentato il progetto definitivo per rinnovare e ammodernare l'impianto con i fondi del Masterplan. L'appalto previsto a settembre