Festività della Esaltazione della Santa Croce, il dono dei Cavalieri di San Giorgio
Alla parrocchia di San Giacomo donata una riproduzione pittorica del dipinto di fine Cinquecento attribuito al pittore fiammingo Frans van de Kasteele
Alla parrocchia di San Giacomo donata una riproduzione pittorica del dipinto di fine Cinquecento attribuito al pittore fiammingo Frans van de Kasteele
Un momento della processione vicino al Duomo di Messina con l'accompagnamento della Banda Verdi di Bordonaro diretta dal Maestro Alberto Famà
Per il monaco di Santa Lucia del Mela un riconoscimento religioso del quale non si ha memoria in Occidente negli ultimi cinque secoli
Riconoscimento per "L’attività di promozione umana e sociale". La religiosa di Saponara è responsabile dei centri diurni per minori che fanno capo alla Fondazione "La Provvidenza"
Una cerimonia molto partecipata, con diversi milazzesi che a bordo di piccole imbarcazioni private hanno seguito tutte le fasi che hanno preceduto la solenne immersione. Dalla preghiera del marinaio all’omaggio a tutte i Caduti in mare, alla benedizione della “Berrettella”
A trent'anni dal “miracolo” nella casa vicino Giampilieri, la testimonianza di un medico-cronista che ha fatto parte del collegio incaricato di indagare sugli strani fenomeni
Presentato il percorso di 1550 chilometri che attraverserà l'Italia partendo proprio dalla Sicilia e che sarà dedicato a pellegrini, camminatori e runners lungo tutto i luoghi del Santo
L'ordinazione sacerdotale sabato scorso in piazza Duomo del prete-ingegnere con il concerto dei The Sun. Oggi la prima funzione, con l'augurio per i 43 anni di matrimonio dei genitori
Una missione di fede che ha dovuto fare i conti col manto dissestato delle autostrade. La devozione a Padre Annibale Maria di Francia
Il vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana celebrerà la messa in Cattedrale. Così gli appuntamenti
Il fondatore di Bose al Palacultura per la prolusione introduttiva invita alla “scelta coraggiosa” di portare sempre un messaggio di fede e speranza e carità
La condivisione del direttore di Civiltà Cattolica su un tema che sta infiammando gli animi. Ma è la crisi imprevista che si apre a creare molte più incognite. In particolare in Sicilia. Ecco perchè
Il segretario del Centro di azione liturgica spiega il il tema e il programma dell'evento religioso
L'evento è inserito nel contesto della 70esima Settimana Liturgica Nazionale che si terrà dal 26 al 29 agosto con la partecipazione dell’orchestra d’archi del Conservatorio Corelli con il coro “S. Nicolò” e la Cappella Musicale del Duomo di Messina, diretti dal maestro Berrini
Torna una delle feste religiose più sentite dai messinesi. Così le limitazioni nelle strade per consentire il passaggio del simulacro
Le celebrazioni si concluderanno l'1 giugno. Giovedì 16 giornata clou. Ecco come cambia la viabilità