Il presidente della MessinaServizi fa il punto sulla situazione del porta a porta in città a sei mesi dalla riduzione dell'ultimo cassonetto. "La città dello stretto chiude il 2021 piazzandosi al primo post tra le città metropolitane siciliane. Impegno massimo anche per rifiuti Covid con 36 mila ritiri effettuati"
Il sindacato interviene in merito all'avvio del porta a porta richiamando in particolar modo gli esercenti ad adeguarsi alle norme. "L'impegno della Messina Servizi deve trovare collaborazione da parte della cittadinanza", scrive Barresi in una nota
L'amministratore della società economicamente più importante del capoluogo commenta l'eliminazione dell'ultimo cassonetto. Fp Cgil e Uiltrasporti sottolineano il grande lavoro dei dipendenti senza l'attribuzione di premi
Il sindaco De Luca, l'assessore Musolino e il presidente di MessinaServizi Giuseppe Lombardo celebrano la fine della raccolta indifferenziata dei rifiuti. In arrivo nuove assunzioni per le attività di Messinaservizi che spaziano ora dalla disinfestazione alla scerbatura. Ma ora l'obiettivo è dare la caccia agli incivili
Verranno eliminati domani 11 maggio. Le prenotazioni, per chi non avesse ancora ricevuto il kit condominiale del porta a porta, sono sempre attive al numero 3336154097
Dopo Pasqua sarà ultimato in tutta la città il servizio porta a porta in un anno e sei mesi. Spariranno dunque anche i cassonetti filo strada, che erano stati lasciati qualche altra settimana per dare la possibilità agli amministratori di condomini di prodigarsi per avere i relativi kit
L’assessore all’Ambiente ed il presidente della Messinaservizi intervengono sulla sentenza del Cga: “Un vizio procedurale. Il Tar emetterà una nuova sentenza che, probabilmente, non sarà difforme da quella annullata”
La sezione messinese dell'Associazione aveva appellato la sentenza del Tar che dovrà nuovamente pronunciarsi garantendo il contraddittorio. La disputa sull'ordinanza del sindaco De Luca che attribuiva direttamente agli amministratori di condominio oneri e responsabilità, anche di tipo personale
E' stato dato tempo ai condomìni di raccordarsi con la Messina Servizi ma dalle prossime ore sempre meno cassonetti in giro e l'avvio della raccolta tra le palazzine
Lino Cucè a capo della circoscrizione segnala per i condomìni che non hanno spazi interni per i mastelli destinati alla raccolta rifiuti cosa prevede il nuovo servizio
Da lunedì 17 agosto spariranno i vecchi contenitori per incentivare all'utilizzo corretto del servizio. Più controlli e multe a chi sgarra. Diffide anche ad alcuni amministratori di condominio
Da lunedì 27 luglio il servizio sarà esteso a tutta la zona 4. Il presidente Lombardo: “Siamo veramente soddisfatti, nonostante le tante problematiche ci confermiamo la prima Città metropolitana della Sicilia come percentuale di differenziata”
Entro fine mese si parte con tutta area Nord e tutta Area Sud: “Il 4 giugno tavolo tecnico con il dipartimento politiche del Territorio per definire una volta per tutte le problematiche e la certificazione dei condomini senza spazi”
Messinaservizi Bene Comune conferma a fine marzo la raccolta in altre zone dopo l’assunzione di 100 nuovi operatori. A fine mese si svolgerà il sorteggio della bici elettrica tra le persone che nell’ultima settimana del 2019 hanno portato 20 kg di rifiuti
Rischiano problemi igienico-sanitari nel popoloso villaggio che si è ammutinato contro la nuova gestione dei rifiuti. Si butta la spazzatura in strada rifiutando le attrezzature per la raccolta. Il sindaco De Luca: “Da domani denunce e non toglieremo più l'immondizia che lasciano a cielo aperto”
Escluso il villaggio Cep, dove il servizio partirà nelle prossime settimane insieme alla terza zona. Così le modalità di conferimento. E dalla Regione arrivano dati confortanti: “Differenziata cresciuta, siamo al 40 per cento”
Il servizio dall’11 novembre nella zona 2 dell’Area Sud, da Tremestieri. Da lunedì 4 novembre sarà attivo nella zona del’Area Nord, da Mortelle fino al Rione Case Basse di Paradiso