Protezione civile, Palazzo Zanca cerca cento volontari
Riaperti i termini per la selezione di nuovi membri del Gruppo comunale. Come aderire
Riaperti i termini per la selezione di nuovi membri del Gruppo comunale. Come aderire
Alla riunione operativa, oltre al Dirigente del Servizio 12 DRPC provincia di Messina, hanno preso parte l’Assessore con delega alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, l’esperto Antonio Rizzo e la coordinatrice del gruppo comunale Sabrina Palumbo
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso "per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico" che interessa anche la giornata di domani
In settimana previste le prove dell'impianto da Mili a Larderia. Cosa c'è da sapere
Alle 10.40 l'attracco del mezzo militare coinvolto nell'esercitazione di protezione civile. Proseguono le attività di simulazione di un terremoto di magnitudo 6
La simulazione scatta venerdì 4 novembre. La presentazione dell'evento sismico e l'intervento del capo dipartimento della Protezione civile
Dai messaggi sui telefoni cellulari ai campi di assistenza in otto centri del messinese. L’evento simulato sarà verosimilmente capace di innescare effetti ambientali a terra come frane e liquefazioni, riattivazione di faglie capaci di rompere la superficie e, potenzialmente, un maremoto. Il messaggio del presidente Schifani
Dal 4 novembre l'esercitazione "Sisma dello Stretto". Nello scenario previsti anche maremoto e frane
Ha fatto tappa all' Istituto polispecialstico l'esercitazione di protezione civile. Perfettamente rodata la squadra che si occupa di prevenzione e soccorso
Effettuati interventi di recupero di beni culturali e controlli sulle condizioni dei torrenti nell'ambito del piano di prevenzione
A Palazzo Zanca il terzo incontro in vista della simulazione di protezione civile in programma dal 10 al 15 ottobre
Palazzo Zanca in moto per l'evento in programma dal 10 al 15 ottobre. Prime riunioni tra protezione civile e strutture sanitarie
Il test della protezione civile per verificare il funzionamento dell'impianto
Il bollettino della protezione civile. Massime oltre i trenta gradi prima dell'arrivo del fronte freddo
Il bollettino della protezione civile per mercoledì 7 settembre. Temperatura percepita fino a 34 gradi
Ultime zampate dell'estate 2022, temperature fino a 32 gradi. Il bollettino della protezione civile
L'Italia continua a fare i conti con le alte temperature che domani raggiungeranno il picco. il bollettino del ministero della Salute
Lo evidenzia il bollettino della protezione civile e del ministero della Salute. Le linee guida per proteggersi
Il meteo del 2 giugno con temperature che sfioreranno i 40 gradi
Maggiori controlli, bonifica e pulizia e ordinanze sindacali contro l’accensione di fuochi per eliminare residui vegetali. Le misure operative e la convenzione tra Regione e vigili del fuoco
Caronte & Tourist Isole Minori ha organizzato la simulazione presso le banchine di Ponente e di Gelso in vista dell'esercitazione approntata dai tecnici il 9 aprile
Le vetture sono state acquistate con finanziamento Anci e del dipartimento nazionale, il Comune aveva partecipato al bando
Sul viale San Martino in linea con le direttive del Centro regionale il monitoraggio per offrire assistenza è costante. Oggi il ritorno alla zona rossa ma i piani dei Comuni non sono aggiornati in maniera uniforme
Il bollettino diramato dalla Protezione civile che tiene alta l'attenzione in città e provincia dopo i numerosi roghi delle ultime ore
La riunione operativa in Prefettura tra forze dell'ordine e protezione civile. Saranno attivi sistemi early - warning per la popolazione