Incendi e ondate di calore, allerta per Messina con il bollino arancione
Lo evidenzia il bollettino della protezione civile e del ministero della Salute. Le linee guida per proteggersi
Lo evidenzia il bollettino della protezione civile e del ministero della Salute. Le linee guida per proteggersi
Il meteo del 2 giugno con temperature che sfioreranno i 40 gradi
Maggiori controlli, bonifica e pulizia e ordinanze sindacali contro l’accensione di fuochi per eliminare residui vegetali. Le misure operative e la convenzione tra Regione e vigili del fuoco
Caronte & Tourist Isole Minori ha organizzato la simulazione presso le banchine di Ponente e di Gelso in vista dell'esercitazione approntata dai tecnici il 9 aprile
Le vetture sono state acquistate con finanziamento Anci e del dipartimento nazionale, il Comune aveva partecipato al bando
Sul viale San Martino in linea con le direttive del Centro regionale il monitoraggio per offrire assistenza è costante. Oggi il ritorno alla zona rossa ma i piani dei Comuni non sono aggiornati in maniera uniforme
Il bollettino diramato dalla Protezione civile che tiene alta l'attenzione in città e provincia dopo i numerosi roghi delle ultime ore
La riunione operativa in Prefettura tra forze dell'ordine e protezione civile. Saranno attivi sistemi early - warning per la popolazione
La Protezione civile ha diramato un avviso per rischio idrogeologico e idraulico valido dalla tarda serata di oggi e per le successive 24-36 ore: "I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica"
Si svolgerà domenica 11 ottobre a partire dalle ore 9. I volontari delle associazioni organizzeranno dei punti d’incontro online aperti alla partecipazione di tutti i cittadini che vogliano informarsi e condividere le proprie esperienze
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino di pre-allerta per l'intera isola dalla mezzanotte del 16 giugno e per le successive 24 ore. Livello rosso per le province di Catania e Caltanissetta
Previsti venti da moderati a forti sud orientali e temperature in aumento su tutta la Sicilia occidentale
Chiesto un intervento urgente per "tutelare e mettere in sicurezza" l'isola e i suoi abitanti
Il Demanio Marittimo ha già emesso un’ordinanza con decorrenza immediata di interdizione anche nella principale via di fuga della frazione
Si tratta di progetti definiti sulla base delle istanze prodotte dai singoli territori che andranno a sanare punti di criticità
La prova straordinaria di protezione civile nell'autostrada Messina-Catania voluta dalla prefettura. L'iniziativa per testare il livello di risposta delle strutture operative tecniche e sanitarie nel caso di un sinistro autostradale
Città Metropolitana e prefettura insieme ai tecnici hanno illustrato il contenuto dell'elaborato con le linee-guida per la pianificazione e le risposte urgenti da adottare. Contro i ritardi della burocrazia
Si studia il da farsi dopo il maltempo che ha spazzato via il pontile a Ginostra e distrutto la strada ad Acquacalda. Gli esperti anche a Stromboli
Le zone interessate nel messinese, capoluogo compreso, sono Gioiosa Marea, Lipari, Furci Siculo, Messina, Montalbano Elicona e Scaletta Zanclea
La richiesta del consigliere della sesta circoscrizione dopo i danni causati dal maltempo nei giorni scorsi. L'allarme per il tratto di costa Timpazzi-Ponte Gallo
Inaugurato il gruppo capo alla presenza dell'ingegnere Calogero Foti, che ha sottolineato l’importanza del volontariato: “Dovrete essere orgogliosi di voi stessi quando le vostre divise saranno sporche di fango e bagnate di pioggia”
Test operativo per verificare la funzionalità del sistema sonoro attraverso le sirene
L'effetto della riorganizzazione regionale in vigore dal 1 agosto. Aboliti i servizi territoriali e distribuite le competenze degli uffici. Minutoli: "Uno smembramento che comporterà disagi"
Il bollettino dell'Ingv: “Non è possibile escludere il verificarsi di esplosioni di intensità maggiore”
Il capo del dipartimento, Calogro Foti: “Lavorare sulla formazione è l'unico modo per ridurre nel lungo termine i rischi legati all'incapacità di affrontare le catastrofi ambientali”