Il controllo su un minivan appena sbarcato dalla costa calabra, con il prezioso ausilio delle unità cinofile. Lo stupefacente, occultato in un vano ricavato tra tetto ed il suo rivestimento, avrebbe potuto fruttare, sulle piazze di spaccio siciliane, oltre 700 mila euro
Era già stata condannata in passato, affidata in prova ai servizi sociali e si era resa protagonista anche di continue violazioni delle prescrizioni impostele. Poi era tornata in libertà. Oggi il nuovo provvedimento
I destinatari del provvedimento sono tutti catanesi. Nove di loro sono state sottoposti all'obbligo di dimora. Sono stati diciannove i colpi accertati nelle cinque province centro orientali della Sicilia
L'uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta verosimilmente all’assunzione di alcol, si è scagliato contro i militari aggredendoli con spintoni. Applicata la misura cautelare della presentazione alla polizia giudiziaria
L’uomo, sottoposto a controllo nei giorni precedenti e già segnalato quale assuntore di sostanza stupefacente, è stato arrestato in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio. I controlli della polizia nel week end
Avevano detto che l'uomo era stato attinto da un proiettile vagante ma le indagini hanno riscontrato altro. I fatti accaduti a Mazzarrà Sant'Andrea. Le loro armi erano detenute illecitamente
Durante la perquisizione, i militari hanno constatato che il contatore dell’energia elettrica era stato manomesso con allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica e pertanto i due sono stati anche deferiti per furto aggravato di energia elettrica
Il provvedimento per un barcellonese già sottoposto all’obbligo di dimora con divieto di allontanamento dalla propria abitazione dalle 21 alle ore 5. Disposti i domiciliari
Il blitz dei carabinieri contro una banda criminale attiva tra Santa Teresa di Riva e Furci. Un sistema di spaccio consolidato con la droga lanciata anche dalle finestre
In carcere quattro cittadini egiziani indagati per favoreggiamento. Il reato aggravato dall’aver agito con crudeltà per aver rinchiuso i migranti all’interno della stiva dell’imbarcazione, privandoli di cibo e di acqua ed esponendoli a temperature elevate tanto da provocare la morte di cinque extracomunitari
Le reazioni del neo presidente di Autostrade Siciliane che assicura collaborazione con la magistratura: "Già nel prossimo consiglio direttivo di venerdì saranno decise drastiche misure, con un turn over dei responsabili dei procedimenti e una ricognizione delle gare d'appalto in corso di espletamento"
Si tratta di un ventiduenne che a casa aveva quantità di hashish e marijuana oltre a materiale generalmente utilizzato per il confezionamento delle singole dosi