Covid, l'Oms: "Non è più un'emergenza sanitaria internazionale"
L'allerta globale per la pandemia era stata dichiarata più di tre anni fa. Secondo le stime dell'Oms il virus avrebbe causato 20 milioni di morti
L'allerta globale per la pandemia era stata dichiarata più di tre anni fa. Secondo le stime dell'Oms il virus avrebbe causato 20 milioni di morti
I professionisti che hanno maturato almeno sei mesi di servizio durante il periodo dell'emergenza si vedranno riconosciuto un punteggio premiale sino a un massimo di 7 punti nei bandi di selezione. La direttiva è stata firmata dall'assessore alla Salute
Si va verso l'allentamento delle restrizioni in alcune aree. Nelle Rsa i dispositivi di protezione resteranno obbligatori per i dipendenti e i parenti in visita
I dati sono riportati all’interno del report a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato per la Salute della Regione. Il tasso più elevato nelle province di Palermo, Messina e Agrigento
I numeri relativi all'ultimo report a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato per la Salute della Regione Siciliana
I dati sono riportati nell'ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato per la Salute della Regione Siciliana
La protesta dei Comitato e l'attacco partito con una documento dei deputati azzurri: "Buco da 400 milioni per la gestione della pandemia in Sicilia, impossibile stabilizzarli". La replica dei meloniani: "Tema politico serio di cui discutere"
il Milleproroghe prevede l'estensione fino al 31 dicembre 2024 del periodo entro il quale si possono maturare i requisiti utili (18 mesi) alla stabilizzazione. La possibilità riconosciuta non solo ai sanitari, in coerenza col piano triennale dei fabbisogni di personale e nel rispetto delle disponibilità finanziarie di ogni azienda. L'invito a effettuare la ricognizione
Le dichiarazioni in seguito all’incontro avuto con le organizzazioni sindacali che nel pomeriggio hanno organizzato un sit in di protesta
Quasi cinquecento lavoratori sono scesi in piazza per chiedere al presidente Schifani innanzitutto una proroga e poi la stabilizzazione. Sono tecnici, amministrativi e informatici che hanno prestato il loro servizio in pandemia. Il loro contratto scade domani, poi resteranno senza lavoro: "Il nostro sacrificio come quello dei medici"
A Palermo la riunione con i commissari straordinari delle Aziende sanitarie e ospedaliere
Nella settimana dal 13 al 19 febbraio 2023, si è assistito ad un netto decremento delle nuove infezioni. Più della metà dei pazienti in ospedale nella settimana di riferimento risultano al sistema non vaccinati
Sopra la media nazionale i posti letto occupati in area medica (9,7%) e in terapia intensiva (2,1%)
Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle negli over 90. L’epidemia rimane in una fase delicata con un livello ancora significativo di diffusione virale. I dati sulla campagna vaccinale
Un provvedimento temuto ormai da tempo e oggetto già di contestazione da parte di lavoratori e sindacati che hanno messi in evidenza la "discriminazione" a Messina effettuata in controtendenza alle indicazioni dell'assessore alla Salute
La decisione dell'Asp in seguito alle nuove disposizioni del governo contro la pandemia
L'ufficio per l'emergenza ha completato il suo mandato e le attività proseguiranno con il coordinamento dell'Asp che subentrerà alla struttura commissariale. Firenze: "Un periodo importante della mia vita e della mia carriera che mi ha spinto ad affrontare sfide inaspettate"
La nota: "Apprendiamo con nostro grande rammarico e disappunto come l'emendamento sia naufragato, per cause ancora a noi ignote, insieme alle speranze di migliaia di lavoratori di vedere riconosciuto il giusto merito per gli sforzi fatti negli ultimi due anni"
Il dato è stato diffuso dal dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) della Regione che settimanalmente effettua il monitoraggio
La rassicurazione proviene dall'assessorato regionale alla salute. "Siamo in attesa di conoscere i termini di questo nuovo prolungamento che chiediamo sia univoco in tutta la Sicilia", scrivono i sindacati
La Cisl Fp sollecita Policlinico universitario, Centro Neurolesi e l’Asp a seguire l'esempio. Bicchieri: "La più grande azienda sanitaria del territorio non ha ancora definito la nuova dotazione organica aziendale ed il piano del fabbisogno triennale aziendale"
La novità dimostrata grazie ad una ricerca durata due anni e presentata a Taormina nel XV Pneumomeeting da Roberto W. Dal Negro: “Scoperto un difetto circolatorio dei capillari polmonari che protrae le difficoltà respiratorie. Il nebivololo molecola potenzialmente efficace”
Il bollettino regionale aggiornato con i dati relativi al periodo 14-20 novembre
La notizia di interventi urgenti è stata resa nota dal Comune. Il servizio sarà disponibile solo dalle 9 alle 14
Reintegro dei medici non vaccinati, stop all'obbligo vaccinale per medici e professioni sanitarie e una gestione differente della comunicazione dei dati sulla pandemia. Così il nuovo esecutivo ha deciso di intraprendere una strada diversa rispetto ai predecessori