Mili San Pietro, i lavori per la scuola nel prossimo bilancio: "Troppo tardi, taglio anche alle classi dell'Infanzia"
Il rammarico del Comitato di chi risiede nel villaggio dopo il dibattito in Aula sul plesso distrutto da un incendio nel 2016
Il rammarico del Comitato di chi risiede nel villaggio dopo il dibattito in Aula sul plesso distrutto da un incendio nel 2016
Primo importante step per il progetto che propone pellicole di impegno civile insieme a un percorso formativo. L’incontro si aprirà con la proiezione del documentario “Caldo grigio, caldo nero” (2011), sulla tragica alluvione che ha colpito Giampilieri nel 2009
Dopo la raccolta firme e le richieste delle famiglie, l'interrogazione dei consiglieri del Pd Russo e Calabrò
Una parte di studenti e personale scolastico - secondo la Città Metropolitana - dovrebbe rimanere negli attuali plessi, i cantieri dureranno tra i 18 e i 30 mesi
L'iniziativa “Nei panni di Caino per capire e difendere le ragioni di Abele”, finalizzata alla prevenzione di comportamenti antisociali. I progetti negli istituti scolastici superiori delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa
In vista dei lavori generali di adeguamento sismico del plesso di via Giurba contestato il piano del Comune di far traslocare ragazzi e personale all'Istituto sulla Circonvallazione
Una pioggia di condivisioni e visualizzazioni per il momento goliardico durante l'assemblea di istituto. La cantante apprezza e rilancia
Il governo Schifani ha stanziato 15 milioni a valere su fondi Po Fesr 2014/2020 da ripartire agli enti locali proprietari dei plessi scolastici, fissando tempi certi per l'accettazione del finanziamento e per le indagini necessarie alla classificazione sismica da concludersi entro la fine dell'anno scolastico in corso
Il consigliere comunale chiede di trattare l'argomento in commissione consiliare. L'istituto dovrà chiudere per importanti opere di messa in sicurezza. "Non si può rimanere indifferenti all’inesorabile declino di una scuola centrale e centenaria"
Le segnalazioni dei genitori sui disagi dentro e fuori l'istituto. Il direttore amministrativo: "Facciamo il possibile per garantire decoro e sicurezza. Responsabili di Palazzo Zanca hanno già effettuato un sopralluogo nei plessi e preso nota di tutte le carenze"
La preside Enrica Marano: “Si tratta di un intervento che prevede il recupero complessivo di ambienti attualmente inutilizzati". Lavori da completare entro dicembre 2023
In occasione delle festività natalizie l'incontro con il primo cittadino
Oltre che sulla situazione ai Licei Seguenza, Maurolico e Archimede, dove sono previsti i primi cantieri a partire da quest’estate, Codacons si sofferma sulla situazione della Cannizzaro-Galatti. "Non hanno fornito adeguate alternative alla smobilitazione totale della scuola né chiarito date di inizio e fine lavori”
Una settimana prenatalizia segnata da eventi gratuiti di ogni genere, aperti a tutta la città
Si conclude la “due giorni” del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia. Sotto la lente anche lo stato di salute degli edifici e la possibilità di potere sfruttare al meglio le risorse del Pnrr
L'edificio che presenta una voragine sul tetto provocata dal vento dovrebbe tornare agibile nelle prossime ore
Sul posto vigili urbani e ditta, il consigliere Crottogini si sta occupando del caso che interessa una cinquantina di bambini della primaria
È stato pubblicato il nuovo tour virtuale e interattivo nel mondo della formazione, curato dalla Fondazione Agnelli, per orientare famiglie e alunni verso il percorso di studi migliore
Il progetto rivolto a studenti, docenti e famiglie
Entra nel vivo il progetto extracurriculare “In dialogo…” portato avanti con continuità da qualche anno dall’insegnante Antonina Busà
Il plesso è inagibile dal 2016 dopo l'incendio che lo ha distrutto. I lavori slittati e la mancanza di un progetto al centro delle preoccupazioni dei residenti. "Verrà cancellato il codice meccanografico dell'istituto". La nota di Cga Lag e Comitato Vallata di Mili
La giunta municipale ha approvato la delibera con la scrittura privata tra Palazzo Zanca e la Congregazione che gestisce i locali di via Santa Cecilia
Alla scuola di via Giurba sono ancora in corso i doppi turni con tutti i disagi del caso, a metà novembre previsto il trasferimento