Muore per infarto nel giorno di Pasquetta, l'ambulanza non aveva il medico a bordo
Vittima un 58enne messinese che stava trascorrendo alcune ore con la famiglia a Itala. Si riaccende la polemica sulle carenze d'organico del 118 a Messina
Vittima un 58enne messinese che stava trascorrendo alcune ore con la famiglia a Itala. Si riaccende la polemica sulle carenze d'organico del 118 a Messina
Un intero paese sotto choc per la scomparsa del primo cittadino. Aveva 75 anni
Lo ha deciso l'ultima ordinanza del presidente della Regione Musumeci, lo scorso mese erano state Limina e Monforte San Giorgio a finire sotto restrizioni
Impossibile raggiungere da Itala Alì e Alì Terme dopo due smottamenti avvenuti nella notte. Una situazione resa ancora più complicata dopo la caduta dei massi che ha costretto alla chiusura della Statale 114
L'iniziativa dell'amministrazione comunale che vuole combattere il calo demografico puntando sul turismo
L'imprenditore di 56 anni Santino Ciulla originario di Nizza di Sicilia è caduto da una scarpata mentre lavorava. Indaga l'ispettorato del lavoro. Proclamato lutto cittadino nel comune di origine
Il cadavere è stato recuperato dai vigili del fuoco ancora sul posto. I sanitari dell'ambulanza hanno potuto soltanto constatare il decesso
Un mese fa era stata disposta la chiusura della carreggiata autostradale di monte in direzione della città etnea per lavori alla galleria Barune
Rientro in città molto difficoltoso per via dell'impatto tra più mezzi in direzione dello Stretto
E' accaduto intorno alle 11 all'interno di un'abitazione privata. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Seicentomila euro per mettere in sicurezza l'area dove si sono registrati nel 2005 movimenti franosi e infine la violenta alluvione del 2009
Finanziate le indagini tecniche per i lavori garantiti da un apposito stanziamento di oltre un milione e mezzo di euro
Definite le procedure per il progetto di consolidamento del "quartiere del medico". Sessantamila euro per le indagini tecniche affidate a un gruppo di professionisti coordinati dalla Artec di Taormina
Pubblicata la gara per mettere in sicurezza il territorio dopo la frana del 2003. Le offerte entro il 10 novembre per le opere che prevedono interventi di contenimento ma anche di regimentazione idraulica
Pubblicato in dvd il documentario “A prescindere… Antonio De Curtis”: un viaggio nella vita e nell’arte del principe della risata Totò, attraverso la sua lunga carriera artistica, con un approfondimento sull’improvvisa cecità, avvenuta sul palcoscenico del Politeama di Palermo la sera...
Distinguere il distanziamento fisico da quello sociale per rinsaldare il rapporto tra l'arte e la libertà di movimento, nella convinzione che le comunità hanno bisogno di contatto e vicinanza. Nel pieno rispetto del protocollo di sicurezza anti contagio. Con queste convinzioni torna...
Domani alle 16 nel sagrato della Chiesa di Itala seguendo le disposizioni anticovid la celebrazione per l'ultimo saluto al rapper. Il magistrato non ha disposto l'autopsia
A perdere la vita il noto rapper Giovanni Freni. La tragedia questo pomeriggio nella frazione Borgo a 24 ore dalla morte del dj Antonio Grillo
Un intreccio di archi che rappresenta anche quello di culture eterogenee che da sole non avrebbero prodotto mai quella magnificenza divenuta nel tempo archetipo della Sicilia
“Corto di Sera” il Festival dedicato al cortometraggio cinematografico , dopo sette edizioni svolte nella Villetta San Giacomo, avrà una nuova location nella suggestiva cornice della piazza Badia, antistante l'antica Chiesa Arabo-Normanna dei Santi Pietro e Paolo della frazione Croce, sempre nel...
Arriva l’VIII edizione della manifestazione “A Tutta Birra Festival", in programma dal 19 al 21 luglio a Itala a Largo Fontana Contrada Acqua Fresca. Tre giorni dedicati alla birra attraverso una selezione delle migliori bottiglie artigianali, con ben quattordici tipologie di birra siciliane...
L'Ufficio contro il dissesto idrogeologico si prepara a intervenire per eliminare ogni potenziale pericolo per gli abitanti della zona. La gara per progettare le opere di messa in sicurezza per un importo di 160mila
La decisione del Tribunale del Riesame che ha accolto il ricorso della difesa. La struttura era stata sequestrata a maggio su provvedimento del giudice per le indagini preliminari che contestava la mancanza del certificato di collaudo
Dagli accertamenti è emerso anche che la residenza sanitaria per anziani e il complesso “Le Terrazze” sarebbero stati utilizzati prima del rilascio del certificato di collaudo. Così gli avvisi di garanzia
Chiuso il cerchio sul colpo ai danni di una filiale della Popolare di Ragusa. Il colpo aveva fruttato oltre 45mila euro