Una 22enne genovese stava percorreva un sentiero lungo la scogliera quando ha avuto un malore. L'intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e 82° Csar dell'Aeronautica Militare
Sigilli della Guardia di Finanza per oltre 10 milioni a cooperativa di soccorso ambulanza. Il provvedimento del gip del Tribunale di Pescara: avrebbero escogitato l’architettura criminale accordandosi, preventivamente, anche sulle piazze da spartirsi in tutta Italia e sui ruoli da ricoprire
L'intervento sul mezzo dell'Aeronautica che ha sfidato il maltempo. Runci: "I soccorritori hanno messo a rischio la propria incolumità a causa delle forti raffiche di vento"
A Filicudi una 46enne di Capo d'Orlando è precipitata, l'intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell'82esimo Csar dell'Aeronautica Militare
L'esemplare trasportato, a bordo della motovedetta, fino a Filicudi dove è stato consegnato per le cure del caso all’associazione no profit “Filicudi Wildlife Conservation” che nell’isola gestisce un pronto soccorso per le tartarughe marine dell’arcipelago eoliano
I poliziotti, impegnati nei servizi di vigilanza costiera a bordo degli acquascooter della polizia, hanno raggiunto il natante nel primo pomeriggio di sabato
E' successo stamani a Capo Calavà. Le forti correnti in zona e la bassa temperatura dell’acqua, hanno fatto temere il peggio. L'uomo, con un principio di ipotermia, affidato alle cure mediche
Gli escursionisti si erano avventurati sui sentieri di Capo Grosso, ma all'improvviso hanno perso l'orientamento. L'intervento di guardia costiera e carabinieri ha evitato il peggio
L'intervento dei vigili del fuoco nella zona impervia dell'isola dove due escursionisti erano rimasti bloccati. Le fasi di manovra dell'elicottero e l'operatore che lentamente raggiunge il burrone
La ragazza indossava abbigliamento pesante e stava bene, mentre un 29enne presentava già chiari segni di ipotermia. L'allarme al Soccorso alpino di Verona era arrivato passate le 19 dai carabinieri, contattati nell'unica telefonata al numero di emergenza riuscita alla coppia, prima di perdere completamente copertura
Funzione pubblica interviene sull’organizzazione della Seus 118 dopo il tragico incidente del 10 novembre e le polemiche sulla gestione dei soccorsi. Secondo il sindacato occorre prevedere l’istituto della “pronta disponibilità”. E sugli autisti soccorritori: “Danno quotidianamente il meglio della propria professionalità ma sono costretti a sottostare alle carenze del sistema”
Il responsabile Domenico Runci spiega quanto accaduto la tragica sera dell'incidente. Ma non nasconde le difficoltà del servizio di emergenza. “Pochi medici a nostra disposizione”