La siccità? Un fallimento organizzato per gridare all’emergenza che toglierà i diritti
Il fanatico ecologismo transumano e il capitalismo finanziario che tende alla distruzione delle civiltà virtuose dai Khmer rossi ai Khmer verdi
L’architettura è un’idea che prende forma. È una storia che si plasticizza. Le città sono fatte di architetture, di palazzi, di monumenti, di spazi modellati dall’architettura. Le città sono la forma della Storia. “Quando visitiamo una città lo sguardo percorre le vie come pagine scritte” I. Calvino. Se la scrittura racconta il pensiero dell’uomo la città narra come egli vive o ha vissuto
Il fanatico ecologismo transumano e il capitalismo finanziario che tende alla distruzione delle civiltà virtuose dai Khmer rossi ai Khmer verdi
Per decenni con i suoi versi si è scagliato con ironia contro potere, ingiustizie, mediocrità e incompetenza. Ha esortato a reagire a soprusi e vessazioni una comunità che oggi lo ripaga con l'oblìò. Ritratto del "Pasquino" dello Stretto figlio di una città che stenta ancora a riconoscere i suoi talenti
Alcuni dei palazzi del centro della città appena ultimato il restauro evocano delle torte con le classiche decorazioni alla panna. Il fenomeno del “Cancellauro”è ormai inarrestabile e sta offrendo alla città delle nuove cromie urbane a dir poco folkloriche e nuove architetture a volte imbarazzanti
Grandi artisti e grandi uomini che hanno sublimato la loro esistenza nell’arte pasticciera con preparazioni dove la cura dei dettagli sbalordiva i cittadini. Da Irrera a Doddis, i protagonisti di una passione che resiste
E’ colpa dell’abusivismo o di taluni processi che inevitabilmente lo istigano? Di certo, l'alterazione del paesaggio urbano è una delle più gravi patologie della città. Accade quando l’architettura non è stata pensata per essere perfettamente compatibile con le esigenze umane
Messina sta svolgendo un ruolo preminente nel panorama italiano per aver predisposto un innovativo ed avanzato programma finalizzato ad una virtuosa rinaturalizzazione del paesaggio urbano. Grazie l'aumento di spazi verdi e l’attivazione di un processo di rigenerazione sostenibile