In manette due uomini di 30 e 45 anni originari di Capo d'Orlando. Dovranno rispondere di detenzione illecita
di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale
Il ragazzo per il violento impatto con un furgone, era alla guida di uno scooter 50, ha riportato la frattura del femore e traumi al cranio e cervicale. Era stato trasportato ieri pomeriggio in elisoccorso
Pubblicate le gare relative ai due lotti in cui è stato diviso l'appalto per la progettazione esecutiva. I due bandi riguardano le opere di consolidamento del centro abitato
I vigili del fuoco sono riusciti a limitare i danni spegnendo l'incendio e bonificando la zona. Durante queste operazioni sono state rinvenute e messe in sicurezza anche 7 bombole di gas
L'avvocato che nel comune dei Nebrodi punta alla sindacatura ha ritrovato una lettera di intimidazioni. Presentata una querela ai carabinieri di Capo d'Orlando
L'operazione del Genio Guastatori di Palermo in un'area rurale di Naso. Gli occupanti dell'abitazione sono stati evacuati. Il residuato fatto esplodere in una cava. Da inizio anno distrutti già 1477 ordigni
Carlo Collovà atterrato nelle scorse ore a Fiumicino racconta l'emozione ma anche l'amarezza per chi ancora non riesce a tornare in Italia: "Tenete duro e non smettete di farvi sentire"
Il messaggio d'amore, solidarietà e vicinanza della pop star internazionale pubblicato da Tiziano Ferro e sul proprio profilo fb. A marzo era stato il cugino di Naso a lanciarle un appello
Dal 2012 la voragine davanti a una serie di case con la strada scivolata a valle. Espletato la gara per i lavori di consolidamento di tutto il versante: al primo posto della graduatoria la Coge srl di Montagnareale
Per Carlo Collovà era partita una petizione on line. Il suo ultimo appello: “La gente si è indebitata per comprare il biglietto Alitalia ma non li hanno imbarcati”
Rinviato anche “Il Signor Dopodomani” con Stefano Cutrupi fissato il 22 marzo. La coordinatrice artistica Oriana Civile:"Stiamo lavorando con tutte le nostre energie per essere pronti alla ripresa delle iniziative"
Nei prossimi giorni saranno predisposti gli atti necessari da parte della giunta comunale. L'iniziativa in coincidenza del centosessantesimo anniversario della nascita di Ludovico Lazzaro Zamenhof
Il tragico incidente in un'abitazione di Naso. L'uomo stava pitturando le pareti di casa quando ha perso l'equilibrio ed è finito in terra. Troppo gravi le lesioni riportate. A scoprire il cadavere la moglie dopo alcune ore
Delicato intervento nel reparto di Neurochirurgia per il 53enne che ieri è stato trasportato con l'elisoccorso da Naso. Si era temuto il peggio, ma la mobilità delle gambe non è compromessa