Le ragazze di Ivana Cernuto subiscono la rimonta per 5-2 con le pugliesi della Newcap. Situazione difficile in classifica del campionato A2, ma restano tre partite da recuperare
Il grido di allarme delle titolari della merceria Crisafulli in attività dal lontano 1954. Vendite ridotte del 50% e la possibilità sempre più concreta di dover abbassare per sempre la saracinesca
Nel paesino jonico l'unica squadra di calcio a 5 siciliana a partecipare al prossimo torneo di A2 femminile. Il traguardo dopo 16 anni di sacrifici e soddisfazioni. L'appello del presidente: "Senza sponsor e strutture il sogno rischia di svanire"
Soltanto esame esterno e non autopsia - secondo quanto si apprende - sul corpo del ragazzo vittima di un malore durante l'immersione nelle acque di Scaletta Zanclea
Notte di lacrime nel mare della cittadina ionica. A perdere la vita Alessandro Bivacqua, pizzaiolo, molto conosciuto in città. Lascia la compagna e una figlia. Un malore la causa del decesso
Il rimedio dei cittadini alla mancanza di presidi sanitari. Importante collaborazione tra aziende e commercianti del posto per prevenire il contagio da Covid-19
A Santa Teresa i militari hanno intimato l'alt ad un Opel Corsa. Il conducente ha preferito fuggire ed è stato bloccato a Scaletta dopo una spericolata corsa lungo la statale 114
Il pensionato ha allertato con una telefonata il numero unico di emergenza, segnalando di non riuscire più a ritrovare un amico con cui si era recato a cercare funghi e castagne
Toccante il ricordo delle vittime, i cui nomi sono stati scanditi prima della gara. La manifestazione podistica, valida come 14° appuntamento della “Messina Run Cup” FIDAL, organizzata dalla Polisportiva Albatros 2.0, vinta da Cucinotta e Sukharyna
Sulla statale 114 a bordo di una Citroen C3 Picasso intorno alle 22 una ragazza ha sfondato la rete di protezione rovinando su una vasca di raccolta acque. Fondamentale l'intervento dei vigili del fuoco per estrarla dalle lamiere, è ferita e trasportata al più vicino nosocomio
Tra Capo Alì e il comune ionico la strada di collegamento resta un pericolo al passaggio delle auto. I Comitati No Frane e Divieto aspettano la convocazione del sindaco