Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia: "Situazioni che denunciamo da anni si aggraveranno ulteriormente con il dimensionamento scolastico e il progetto di autonomia differenziata. Chiediamo al governo di rivedere scelte scellerate"
I dati e altri temi al centro del convegno organizzato da Aicq (Associazione italiana cultura qualità) al dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e forestali dell’Università di Palermo in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare
A stilare l’elenco, su base volontaria e senza scopo di lucro, sono ormai oltre duemila pediatri che consigliano alle famiglie di portare i propri figli anche nelle altre regioni o all'estero. La lista aggiornata presentata a Roccella Jonica. Unica new entry per quest'anno è Montepaone, in provincia di Catanzaro
L'organizzazione internazionale diffonde la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio. Sotto la lente bambine, bambini e adolescenti colpiti dalle disuguaglianze socioeconomiche, educative e territoriali. Con questi rischi sul benessere psico-fisico
La Sicilia è al 60% di copertura contro il rotavirus, il direttore di Neonatologia del Policlinico Alessandro Arco: “Necessaria una strategia condivisa, puntando sulla formazione e sull'informazione”
Nel Comune tirrenico su iniziativa di Nicola Merlino ripartito il programma di avvicinare i più giovani all'attività politica. Fascia tricolore alla piccola Sonia Sorrenti, vice Claudia Bombara
La provincia peloritana è la terza nell'isola per numero di contagi. E secondo l'istituto superiore di sanità sono in aumento i ricoveri per covid dei minori di 5 anni: ecco cosa sta succedendo
Saranno sottoposti a tamponi molecolari ed antigenici ma per i più piccoli varrà l’obbligatorietà delle vaccinazioni pediatriche a morbillo, rosolia e parotide
Dopo la segnalazione del circolo Arci Sankarà e dell'associazione Arca senza confini sull'ansia di molte famiglie messinesi Fabio Costantino dice la sua e chiede il sostegno dei parlamentari
L'associazione Arca senza Confini sta tentando di trovare la strada dei viaggi umanitari per consentire a minori, una trentina, di tornare in Sicilia nei giorni dell'invasione militare Russa
L’Itet Tomasi di Lampedusa ha adottato il progetto, come negli anni trascorsi, per creare un sentiero di solidarietà e un cordone di speranza per i bambini in difficoltà. Un aiuto anche per la vaccinazione contro il Covid/19
L'iniziativa per rendere più agevole vaccinazione per i piccoli voluta da Ufficio Covid, Comune e Asp. Al via manifestazione d'interesse. C'è già l'adesione di Fabio Pilato
Le somministrazioni partono giovedì 16 dicembre con Comirnaty di Pfizer/BioNTech, nella formulazione ad hoc per i più piccoli. Tutto quello che c'è da sapere, con domande e risposte. E le fake news smontate dai pediatri
Diventeranno 308, in Sicilia, le sezioni che ogni anno accolgono i bambini dai 24 ai 36 mesi. La graduatoria provvisoria è in corso di pubblicazione. "Per il sistema integrato dell'infanzia, l'assessorato ha stanziato 12 milioni di euro”
L'evento lanciato dalla rete di "Ip Ip Urrà" assieme a "Chi rom e chi no", in programma venerdì 28 davanti al Municipio a partire dalle 16. Piazze, parchi, rioni, cortili e balconi diventeranno lo spazio in cui bambini e adulti manderanno un messaggio per il diritto allo spazio urbano e al gioco di un’infanzia duramente colpita dal lockdown e dalla pandemia
La richiesta di accertamenti tecnici urgenti e di sequestro delle cartelle cliniche per verificare le cause del decesso avanzata dagli avvocati dei genitori della piccola. I carabinieri hanno già sequestro la salma e la relativa documentazione
L'iniziativa di fronte Palazzo Piacentini voluta dall'associazione “Genitori per sempre”. Gli appelli di Paolo Micali, presidente dell'Ordine e Garante dell'Infanzia affinchè la mediazione diventi una opportunità per tutti, aiutando le coppie ad evitare di toccare il livello più basso della conflittualità