Migranti, assegnato il porto di Messina alla Sea Eye
A bordo ci sono 476 passeggeri, tra cui 61 minori. Lo sbarco è previsto alle 11
A bordo ci sono 476 passeggeri, tra cui 61 minori. Lo sbarco è previsto alle 11
L'annuncio dei parlamenti cinquestelle messinesi che avevano richiesto l'inserimento dell'emendamento nella manovra finanziaria del governo
La prefettura ha coordinato le operazioni di sbarco dei 180 extracomunitari tra i quali 40 minorenni e purtroppo delle dieci vittime di asfissia
La nave di Medici senza frontiere si è fermata a largo di Pace per i rilievi sui cadaveri della Scientifica. Dopo l'ok della Procura attraccherà al molo Norimberga con 186 passeggeri a bordo. Tra loro sessanta bambini e malati bisognosi di cure
La nave di Medici senza frontiere arriverà al molo Norimberga intorno alle 10.30. Tra i 186 passeggeri anche i corpi di chi ha perso la vita a causa delle esalazioni da idrocarburi
Su un barcone in avaria interi nuclei familiari, donne e bambini perlopiù egiziani e siriani stremati dopo quattro giorni di navigazione. Dopo le operazioni di rito, alcuni sono stati portati nei centri di accoglienza in Calabria, altri sono stati fatti salire a bordo della nave quarantena arrivata da Augusta. Due positivi al Covid Hotel
Entrambi i ragazzi, che arrivano grazie al lavoro ed al sostegno del Centro per la Migrazione, l’Integrazione sociale e la comunicazione interculturale dell’Ateneo peloritano, sono di origine eritrea e vengono dall’Etiopia. Sono beneficiari di borse di studio nell’ambito del progetto Unicore
E' accaduto ieri pomeriggio. Sul posto le volanti della polizia, che ora stanno vagliando quanto accaduto. Ad allertare le forze dell'ordine qualche passante. Come arma usata una pala che è già stata rinvenuta e sequestrata
La nave quarantena è giunta in città all'alba di ieri proveniente da Augusta. In moto la macchina organizzativa di Protezione civile, prefettura e Capitaneria di porto
La storia del migrante che si è impiccato nel centro in cui era recluso dopo essere stato preso a sprangate, racconta una tragedia umana e del digitale: delle immagini del pestaggio andate in giro per il mondo nulla resterà. Non ci saranno identificazioni e nemmeno apprendimenti. Un fallimento, senza ritorno
Per l'attivazione delle strutture saranno utilizzati fondi comunitari con il progetto Supreme. L'assessore Scavone: "Sono un'importante risorsa per l'Isola, bisogna intervenire con con azioni di alfabetizzazione sanitaria e di formazione"
La richiesta della consigliera Cannistrà dopo che a febbraio sono stati definiti da un decreto del Ministero dell’Interno i criteri e le modalità di gestione di importanti risorse. Geraci: “Vengano spesi per i villaggi di Bisconte e Camaro Inferiore”
In sette erano fuggiti dal centro di accoglienza. A darne notizia è il sindaco della cittadina ragusana, Roberto Ammatuna, informato a sua volta dalla prefettura
I venti lavoratori hanno manifestato davanti la Prefettura. La protesta contro i ritardi sul pagamento degli emolumenti e i trasferimenti nei centri di Pozzallo e Comiso. "Costretti a chiedere prestiti per vivere"
Il confronto tra sindaco, assessore Mondello e una delegazione dei 20 lavoratori. Terminato l'accordo tra Prefettura e cooperativa Badia Grande. Ancora incerto il futuro della ex caserma Gasparro e del suo personale
Il 5 dicembre termina l'accordo tra Prefettura e Badia Grande per la gestione del centro di accoglienza. Silenzio dalle istituzioni e lavoratori pronti alla protesta. Intanto resta in piedi l'ipotesi centro per minori
Circa 150 fra uomini, donne e bambini vengono accompagnati sui pullman e dirottati nei centri di accoglienza fuori dalla Sicilia
L'avviso pubblico per individuare strutture per l’affidamento del servizio. Le domande entro il 23 novembre
La struttura è stata svuotata lo scorso settembre e i dipendenti trasferiti a Pozzallo. La Prefettura sta valutando l'ipotesi di convertirla in un centro d'accoglienza per bambini e ragazzi. In corso il bando per 150 posti per la quarantena
Circa 80 sono stati trasferiti ieri a bordo del traghetto per Porto Empedocle, mentre continuano le operazioni di imbarco sulla nave quarantena Allegra, che dovrebbe arrivare nello Stretto
L'avviso pubblico per individuare strutture nella provincia di Messina per l’affidamento del servizio destinato agli extracomunitari con misure di isolamento sanitario o di quarantena. Le domande entro il 16 novembre
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato la scorsa notte un subemendamento al Decreto Agosto a firma della che prevede l’estensione dei ristori economici a diversi comuni siciliani
La prefettura ha scartato l'ipotesi di trasferire gli extracomunitari nel resort a Villafranca Tirrena chiuso da mesi dopo la chiusura del Centro di Bisconte nel capoluogo
Il disagio dei dipendenti costretti a lasciare la famiglia e a sostenere altre spese. L'appello a riaprire il Cas di Messina anche in altra sede
Il seminario nato da un progetto sostenuto da Dire, che raggruppa 83 Centri donna antiviolenza italiani