In città è arrivata l’ex ministro del Lavoro per un incontro con i cittadini sul Reddito di Cittadinanza e sul salario minimo rispondendo alla Meloni: “Misura necessaria che ha creato una rete di protezione per le fasce deboli”
Nel periodo compreso tra gennaio e ottobre di quest'anno nell'isola i nuclei familiari richiedenti sono stati 164.053, i dati Inps tra gennaio e ottobre 2021
Il dato è contenuto nel Bilancio sociale dell'Inps regionale. Per quanto riguarda i benefici revocati, l'istituto spiega che in molto casi si è agito dopo segnalazioni provenienti dalle forze dell'ordine
Il presidente degli edili Santo Cutrone lancia un appello ai giovani: "Sveglia! I sussidi non dureranno in eterno". L'invito ai territori a partecipare con idee ai bandi in corso da 2 miliardi e 469 milioni per strategia, ricerca, innovazione e internazionalizzazione
Il momento di confronto, promosso dal deputato del MoVimento 5 Stelle Francesco D'Uva mentre si annuncia una nuova stretta dal 1º gennaio 2022. Ecco cosa cambia per décalage, revoca e lavori gratuiti
La scoperta dei carabinieri alimenta le polemiche sul sussidio. La sottosegretaria Accoto e la senatrice D'Angelo: “Tolleranza zero nei confronti di chi sottrae risorse a chi ne ha realmente bisogno e rischia di mettere ingiustamente in cattiva luce una misura che invece svolge una funzione di protezione sociale irrinunciabile”
L'indagine dei carabinieri a Messina e provincia. Attivate all’Inps, ente che eroga il beneficio, le procedure per la sospensione e l’eventuale revoca del sussidio
I percettori del sussidio saranno occupati alla Camera di Commercio e al Palacultura di Messina. L'impiego li coinvolgerà per 3 mesi e 8 ore settimanali supportando gli operatori degli enti aderenti
Scoperti nella provincia di Messina 175 soggetti responsabili di illeciti contro il Reddito di Cittadinanza. Disvelata una frode di oltre un milione di euro e segnalati all’Autorità Giudiziaria 109 soggetti
Oltre 20 condannati definitivamente per mafia o loro familiari avrebbero illegittimamente intascato il sussidio. La scoperta della Finanza che ha denunciato 25 persone. L'indagine in sinergia con l'Inps
In provincia di Messina, 6299 contratti di lavoro per i percettori occupabili. Per il rifinanziamento ci sono pronti quattro miliardi in Legge di Bilancio
I vigili urbani della sezione Specialistica hanno fermato la vettura e sottoposto a controlli il guidatore che adesso è al vaglio dell'autorità giudiziaria
Si cominciano a firmare i patti per il lavoro. I centri per l’impiego avranno un mese per convocare le persone interessate. Antonio Scavone, assessore regionale del Lavoro: "La Sicilia ha rispettato i tempi”