Presenti i direttori delle Scuole di specializzazione e numerosi docenti. Il ringraziamento per la loro preziosa attività. “Nel corso della pandemia, coinvolti a pieno titolo per affrontare piccole e grandi emergenze sanitarie”
Il sindacato chiede al direttore sanitario la revoca dell'incarico dirigenziale a un medico assegnato nonostante il concorso bandito e domande già presentate
L'incontro voluto dal Garante per l'Infanzia che ha ribadito fiducia nella comunità scientifica e invitato ad approfondire il tema anche per gli altri bambini nella stessa situazione. Il presidente dell'Associazione “Donare è vita” scrive al ministro Speranza: “Adeguiamoci al resto d'Europa”
Costantino ha chiesto ai presidenti della Commissione Sanità e servizi Sociali di approfondire la tematica sul costoso farmaco negato in Italia ai bimbi che superano i sei mesi. Ma su procedure ed effetti della terapia fa chiarezza la comunità scientifica
Il sindacato Medici dirigenti dopo aver ricevuto la documentazione dall'azienda sanitaria di Caltanissetta torna sul possesso dei titoli del manager a capo dell'ente di via La Farina. Il direttore ha annunciato denuncia
Si chiama "Tavolo della salute". Il compito sarà quello di mappare tutte le cliniche presenti e monitorare le criticità. Una collaborazione che prevede incontri settimanali fra i due enti. Rappresentante dell'azienda sanitaria sarà Crisicelli
Da un confronto tra l'organizzazione sindacale e gli uffici tecnici dell'Assessorato salute, avvenuto nei giorni scorsi, è emersa una ulteriore disponibilità di economie da ripartire ai lavoratori della partecipata
Circolare dell'assessore Razza inviata a tutte le aziende del sistema sanitario regionale per sollecitare i manager a modificare i piani triennali di fabbisogno e le dotazioni organiche sulla base delle nuove disponibilità economiche. I sindacati: "Importante passo avanti"
Chiuse le indagini a distanza di un anno e fissata l'udienza. La donna, alla 37esima settimana di gravidanza, era andata in ospedale perchè stava male ma è stata rispedita a casa
La denuncia del sindacato Nursind che sottolinea i disagi di pazienti e operatori sanitari. Si attende ancora l'insediamento della ditta che dovrebbe gestire la struttura
La piccina è nata al "San Giovanni di Dio" l'11 gennaio. E' venuta al mondo con un parto cesareo, poi sono sopraggiunte delle complicazioni ed è stato dunque disposto il suo trasferimento a Taormina
Il dato emerge dall'Ips 2020, l'Indice di performance sanitaria realizzato dall'Istituto Demoskopika. Con Campania e Calabria, l'Isola è tra le realtà "più malate" del Paese. Restano frequenti i viaggi della speranza verso altre regioni
Tam tam di indiscrezioni sull'allontanamento di uno dei vertici dell'azienda ospedaliera. Un caso che si intreccia ai sospetti del sindaco denunciati in diretta facebook sulla gestione del personale da parte di Paolo La Paglia. Che sulla dottoressa Felicia Laquidara fa un passo indietro. Anzi due
La Regione partecipa al co-finanziamento, insieme al Ministero dello Sviluppo Economico di un progetto da 8 Milioni di euro che vede capofila l’Istituto clinico polispecialistico Cot
Diffida del sindacato che teme un “peggioramento delle condizioni lavorative possibili errori professionali del personale medico, giunto al limite di sopportazione”
Lo comunicano il Nursind e Fgu Gilda: “Un danno economico per circa mille dipendenti per i quali quest’anno non ci sarà alcuna possibilità di progressione”
Irrazionale e contraddittorio per i sindacalisti il disegno di legge dell'onorevole barcellonese. I sospetti sulle reali motivazioni di un progetto mentre è in ballo “una dote 91 milioni di euro per l'Irccs”
Secondo le analisi dei carabinieri non sarebbero emersi problemi relativi alla dotazione dichiarata. Per il Coas c'è comunque poca chiarezza sui numeri del nosocomio del centro città e sui rianimatori assunti dall'azienda
L'affondo della responsabile organizzativa Fp Cisl Giovanna Bicchieri. Sotto la lente d'ingrandimento il reparto per Gravi Cerebrolesioni Acquisite e la dotazione organica della struttura
Il report dai laboratori del centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale messinese. In aumento il numero delle coppie che chiedono assistenza: 158 nel 2020