Ciclabile Gesso-Monforte, c'è il parere idraulico favorevole al progetto
L'ok dell'Autorità di Bacino alla ciclovia di 14 chilometri che verrà realizzata al posto della vecchia linea ferroviaria. Prevista la riqualificazione della stazione di Gesso
L'ok dell'Autorità di Bacino alla ciclovia di 14 chilometri che verrà realizzata al posto della vecchia linea ferroviaria. Prevista la riqualificazione della stazione di Gesso
L'appello dei residenti della piccola frazione di Locanda costretti a subire gravi disagi in seguito al maltempo
La segnalazione dei residenti della piccola frazione collinare di Locanda
Il forte vento ha fatto propagare le fiamme, due le squadre dei vigili del Fuoco impegnate dalla notte
Il via libera dei tecnici dopo lo studio sui campioni prelevati dall'impianto che serve il villaggio collinare
L'avviso ai residenti dell'azienda che gestisce la rete idrica cittadina. Stop dopo i campioni prelevati dall'impianto che serve il villaggio collinare
Sarà presentato sabato 24 luglio nell’Arena “Tano Cimarosa” di “Don Minico” immersa nel cuore verde dei Colli San Rizzo, sui Monti Peloritani, il nuovo romanzo del giornalista messinese Cesare Giorgianni. “La coppola di velluto nero” chiuderà una trilogia in “salsa...
Diverse le chiamate ai vigili del fuoco in seguito alle piogge delle ultime ore. Segnalati allagamenti in varie parti della città
Interpreti d'eccezione all'evento “Quando il Popolo Canta”, organizzato da Don Minico per i 70 anni del locale sui colli Sanrizzo. Tra natura, arte e tradizione popolare
Una immersione nella musica sarà la serata del 16 luglio all'arena “Tano Cimarosa” della Casa di Cura Enogastronomica “Don Minico”. Che allieterà gli ospiti dalle ore 20:30. L'evento, “ Quando il Popolo Canta...Voci, suoni e colori della gente del Sud”...
Gli insetti fuoriescono dai tombini ed entrano nelle case soprattutto durante la sera. Chiesto l'intervento dell'amministrazione
Notte di lavoro al villaggio Gesso per i vigili del Fuoco che hanno soccorso il mezzo pesante rimasto bloccato mentre tentava l'inversione di marcia
I vigili del Fuoco sono a Gesso dove hanno recuperato un ciclista amatore che stava scalando le colline dei Peloritani
Un problema all'impianto ha isolato i residenti della frazione Locanda. Tra loro molti anziani e bambini
Nel giugno scorso furono aspre polemiche con tanto di esposto alla magistratura della Uil che coinvolgeva la figlia del direttore scientifico e consigliere comunale Dino Bramanti. Cosa è stato fatto in sei mesi
La denuncia del comitato dei residenti della piccola frazione di Locanda. Il temporale dello scorso week-end ha causato un guasto all'impianto ancora non riparato. Il disagio di anziani e bambini
La più anziana parente di Jill rivendica le origini ibbisote della moglie di Biden. “In estate tornavano sempre, sarebbe un piacere rivederla”. L'orgoglio di un villaggio salito alla ribalta nazionale
Da hobby a vero e proprio lavoro. A tu per tu con l’appassionato di storia che ha ricostruito le origini del piccolo villaggio per risalire a quella di ciascun abitante. Ecco come ha scoperto le origini della first lady americana Jill Biden con l'aiuto di Tonino Macrì
Da ore i vigili del fuoco sono impegnati con più squadre nello spegnimento. Fiamme anche a Moio Alcantara
I vigili del Fuoco sono intervenuti sui Colli San Rizzo con più squadre, per alcune ore abitanti preoccupati che il rogo potesse raggiungere le case
Il mezzo pesante è rimasto bloccato durante una manovra. Sul posto i vigili del fuoco insieme alla polizia municipale
A salvare la vita delle bestione l'intervento di polizia municipale e vigili del fuoco. I guaiti disperati hanno fatto scattare l'allarme. Proprietaria dell'immobile una donna con guai giudiziari
Nei prossimi giorni, il presidente Fabio Morabito chiederà un incontro all'assessore Enzo Caruso per un confronto che valuti l'idea nell'ottica di una crescita turistica e culturale
E' un tronco pericolante, che potrebbe finire sulla strada dei Colli. Siamo tra il Centro Neurolesi di contrada Casazza e l'ex casa cantoniera. La segnalazione ricorda che l'albero è stato lasciato così dopo un intervento dei vigili del fuoco di due settimane...
L'ultimo libro dato alle stampe da Enzo Basso per ricordare un uomo che partito con una baracca alle Quattro Strade ha creato un prodotto con certificazione di qualità dal Ministero Risorse Agricole. La sua storia in 48 pagine con offerta libera: il ricavato andrà ad iniziative di salvaguardia ambientale