D'Orazio, Facchinetti, Canzian e Battaglia dovevano suonare a Monreale. Ma la tappa saltò all'improvviso e in poche ore migliaia di spettatori si ritrovarono in spiaggia a Messina. Quel tour si aggiudicò il primato nel 1997
Da questa mattina la polizia municipale ha bloccato tutti gli accessi all'area del pilone. Scene opposte a Santa Margherita dove è stata organizzata una gara di enduro. File davanti ai locali per ritirare il cibo d'asporto
Eliana Camaioni ci guida alla scoperta di un luogo affascinante a pochi passi da contrada Margi. Le testimonianze dai testi antichi e i racconti misteriosi del '700
Pronta un'ordinanza sindacale dopo la riunione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. Previsti maggiori controlli delle forze dell'ordine anche in centro
Messa la parola fine a una querelle durata oltre vent'anni. Oggi la firma della transazione tra la società comunale e l'amministratore del complesso di Faro Superiore. Per i residenti contratti regolari e fine del razionamento
Un emendamento era mancante di parere e non è stato possibile esitare. Il presidente della prima Commissione consiliare Viabilità: “Chiederò formalmente il prelievo della delibera già oggi stesso nella seduta di Consiglio”. E dal Comitato Messina Nord le foto di un disagio destinato a crescere
La polizia municipale aumenta i controlli lungo i litorali. La task force di Messina Servizi per bonificare le aree in degrado. Ma l'inciviltà regna sovrana
Il noto "Ciccio kayak" riparte da Torre Faro. Il 24 luglio la sua ecotraversata fino alle Eolie: "Durante il viaggio raccoglierò più plastica possibile, ma voglio essere imitato dalla gente"
Si parte il 24 luglio con lo spettacolo “Mondi fragili” e si prosegue con l’omaggio alla famiglia Bertolucci divisa tra poesia e settima arte. E poi ancora musica con i Fanfara Station
Il nuovo atto vandalico nella notte scorsa. Caccia agli autori da parte dell'azienda che gestisce il servizio idrico. Puccio: "Esamineremo le immagini di videosorveglianza"
Slitta a domani la discussione sulla delibera per la pedonalizzazione ma i consiglieri pentastellati non parteciperanno. Le contestazioni al presidente Cardile
I consiglieri Interdonato, La Tona e Rotolo hanno chiesto al dirigente del Patrimonio di predisporre la delibera per salvare uno dei simboli della città. Una proposta che aveva impegnato l'amministrazione nel lontano 2016