Riviera jonica tagliata in due dal maltempo, chiusa l'Orientale Sicula
Per chi procede in direzione Messina uscita obbligatoria a Taormina. Sul posto il personale dell'Anas
Per chi procede in direzione Messina uscita obbligatoria a Taormina. Sul posto il personale dell'Anas
In poche ore la temperatura è scesa di oltre dieci gradi. In città previsto un nuovo crollo termico mentre sui Nebrodi inizia a nevicare
Le forti raffiche di vento che si sono abbattute su Messina e provincia stanno causando danni e disagi. Anche nella notte, tra Sant’Agata ed Acquedolci, un grosso ramo, si è staccato dall’albero, precipitando pericolosamente sulla statale 113
Il forte vento ha fatto crollare l'insegna che ha danneggiato il mezzo della linea 32. Per fortuna nessuno dei passeggeri è rimasto ferito. Sul posto dei vigili del fuoco
L'ultimo bollettino della protezione civile annuncia una severa fase di maltempo a partire dal 5 febbraio. Previste mareggiate mentre Peloritani e Nebrodi saranno imbiancati già dai 700 metri
La richiesta del consigliere della sesta circoscrizione dopo i danni causati dal maltempo nei giorni scorsi. L'allarme per il tratto di costa Timpazzi-Ponte Gallo
La richiesta del M5Stelle al governo regionale in modo tale da poter avviare l'iter con il governo. Il sottosegretario Villarosa: “Lavoriamo insieme per la sicurezza e la salvaguardia dei cittadini”
L'erosione di cento metri di massicciata tra Capo d'Orlando e Brolo ha provocato lo stop al passaggio dei convogli, bus sostitutivi adottati dalle Ferrovie. Stop alla viabilità a Capo Calavà. Navi e aliscafi fermi a Milazzo
La mareggiata ha raso al suolo il pontile. Oggi il sopralluogo in elicottero. La lettera per chiedere un servizio di navetta con Stromboli in condidenza con gli aliscafi
La denuncia di Giuffrè che lancia un appello al presidente della Regione. Finite in mare anche due imbarcazioni e il centro di raccolta dei rifiuti
Danneggiamenti al Giardino delle Luci e al presepe di piazza Duomo, crolli di alberi, fermi i collegamenti con le Isole Eolie
Il bollettino meteo della protezione civile. La costa messinese investita da raffiche di oltre 100 chilometri orari. Previsti disagi nei collegamenti marittimi con le isole Eolie
La pioggia che si è abbattuta dalle prime ore dell'alba ha completamente allagato il tratto di fronte gli imbarcaderi. Problemi anche nella sona sud, a Camaro e Contesse
La decisione del Consiglio dei ministri per gli eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal mese di settembre. Proroga di 12 mesi per le regioni colpite nel 2018
L'assessore Musolino avvia la convenzione con Caronte&Tourist per risolvere il nodo dei camion che dovevano viaggiare con le Fs. Problemi di viabilità anche a Faro Superiore, chiusura al transito da San Michele a Castanea
Le onde si sono riversate in strada. Situazione analoga a Scaletta Zanclea. Il vento non accenna a diminuire d'intensità: ancora alberi crollati in città. A Gazzi ha ceduto un palo della luce
Lo ha deciso il sindaco Cateno De Luca che ha disposto l'ordinanza anche per mercoledì 13 novembre. L'ultimo bollettino meteo parla di allerta gialla con venti forti e mare in tempesta
Per le avverse condizioni meteo sullo Stretto i responsabili delle navi traghetto hanno deciso di non utilizzare gli approdi della zona sud, le immagini
Notte tutto sommato "tranquilla" per i vigili del fuoco impegnati in interventi stradali. Gli approdi della zona sud sono in funzione ma non vengono utilizzati dai comandanti per le avverse condizioni meteo, Fast Confsal chiede che il provvedimento venga esteso a tutti gli attracchi del capoluogo
La Guardia costiera chiede a chi si mette in viaggio di contattare le società di navigazione che potrebbero essere costrette ad annullare le corse o a variazioni. Prevista anche la chiusura del porto di Tremestieri
Allerta arancione della Protezione civile per il rischio idrogeologico
Scuole chiuse su tutto il territorio. Previsti nubifragi e forti raffiche di vento. La protezione civile invita alla massima prudenza. Il bollettino meteo emanato dalla Regione
E' successo intorno alle 20 nei pressi dell'ex stazione ferroviaria. L'intervento dei passanti ha salvato la vita ad un uomo e una donna
Un fiume di fango ha investito le auto parcheggiate sul letto della fiumara. Residente bloccati in casa. Sul posto i vigili del fuoco