Nidi e scuole dell'infanzia escluse dalla chiusura così come ludoteche, strutture educative e assistenziali. Domani il vertice in prefettura con il Cas sulla questione viabilità
A Messina chiusa anche la strada provinciale 157 Tortoriciana a causa dello straripamento del torrente Fitalia. L'onorevole di Articolo Uno: “Necessario che i fondi del Pnrr non vengano utilizzati per costruire inutili cattedrali nel deserto, ma le necessarie infrastrutture”. La deputata del M5Stelle Zafarana: “Ripristinare sicurezza e riaprire l'A18 in tempi celeri”
Ad annunciarlo il sindaco Cateno De Luca durante una diretta Facebook. La decisione presa dopo il bollettino della protezione civile, d'accordo con l'assessore Massimiliano Minutoli
In città la notte è trascorsa con una pioggia torrenziale, tuoni e fulmini. La provincia jonica è l'area più colpita dal ciclone, vigili del fuoco e protezione civile in allerta
Il bollettino della Protezione civile dalla serata e per le prossime 24 ore prevede l'intensificarsi di temporali di forte intensità. Niente lezioni sia sulla ionica che nei comuni interessati della fascia tirrenica. Stop anche all'Università
A valle partendo dal torrente anche rifiuti di ogni genere. Strada allagata anche nel lungomare di Canneto mentre a Calandra a valle scesi anche detriti di pomice. Regolari invece collegamenti marittimi
L'assessore Minutoli: “Siamo procedendo con interventi di messa in sicurezza per liberare eventuali caditoie ostruite da materiali trasportati dalle acque meteoriche”. Le attività proseguiranno anche oggi per eliminare le problematiche causate alla viabilità su strada
L'avviso della Protezione civile per il rischio maltempo. Previste precipitazioni "da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati"
Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l'eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma. Il rischio è compromettere coltivazioni nei campi con costi per oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra perdite della produzione agricola nazionale e danni a strutture e infrastrutture
Dopo un'estate infuocata nella notte la pioggia ha fatto capolino anche nella nostra provincia. Disagi all'ingresso dello svincolo Boccetta per la caduta di rami. Avviso meteo per tutta la giornata
Il Consiglio dei ministri delibera la proroga per 12 mesi nel territorio delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani, per gli eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal mese di settembre 2019
Tutte le squadre dei vigili del fuoco in azione per antenne pericolanti, cornicioni caduti, cavi elettrici staccati. Pali a terra a San Licandro e nel torrente di Mili San Marco
Temporaneamente sospese le corse degli aliscafi verso Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi. Questa mattina soccorsa una nave della Costa in transito verso la Turchia
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di rischio. Sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Molto mossi i mari