"La diffusa convinzione seconda la quale la violenza tenderebbe a generare violenza, raramente viene applicata al terreno educativo, dove invece sarebbe quanto mai opportuno concentrare l’attenzione, perché è proprio lì che le percosse possono dare luogo a conseguenze, differite sul tempo, assai negative per l’interesse dell’individuo che le subisce e dei gruppi sociali che lo ospitano"
L'incontro nell’auditorium dell’Ordine dei medici. Caudo: "Abbiamo voluto far sedere al tavolo tutti gli interlocutori coinvolti in prima persona per discutere e adottare le migliori strategie di contrasto a questo preoccupante fenomeno"
L'associazione che difende i diritti della comunità Lgbt+ ha inoltrato una pec agli organi competenti in merito ad alcuni attacchi ricevuti tramite i social.
La manifestazione organizzata dal Cpo dell'Ordine degli Avvocati, dall'associazione "Al tuo fianco", dalla Fidapa e dal Soroptimist di fronte Palazzo Piacentini dove è stata ripristinata la targa della panchina rossa vandalizzata nei giorni scorsi
A Palazzo Duchi di Santo Stefano, su iniziativa dell’attrice Annamaria Spina, l'incontro al maschile per condannare crimini che si consumano il più delle volte all’interno delle famiglie
Una coreografia sulle musiche di Ezio Bosso dal titolo “Io non ho paura” ma anche disegni, poesie e manifesti per gridare il loro no nella Giornata internazionale
Il 24 e 25 le due iniziative in occasione della Giornata internazionale. Tavola rotonda con i 9 Centri anti violenza della provincia e una lettura di brani nel Palazzo di Giustizia con la distribuzione di “fiocchetti rossi”, simbolo della lotta
Il primo cittadino pronto a dimettersi qualora il presidente della Repubblica non dovesse rispondere alla richiesta d'aiuto. "Nessuna restrizione per il mio aguzzino, adesso fra i miei concittadini aleggiano timore paura per quello che potrebbe accaderci"
La cerimonia di inaugurazione a Santo Stefano di Camastra si è tenuta alla presenza di numerose autorità militari e civili. Il comandante Marco Carletti: “Il progetto con il Soroptimist virtuosa iniziativa per creare un ambiente protetto e dedicato”
il protocollo ideato dalla Federazione italiana pubblici esercizi e sottoscritto con il Gruppo Donne della Federazione e la Polizia della direzione centrale anticrimine. La presentazione con il questore Capoluongo
Il provvedimento, emesso dal questore di Messina, è stato eseguito dai carabinieri. L'esercizio commerciale frequentato “da persone pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Gli stessi avventori del bar si sono resi responsabili di episodi di violenza
È accaduto a piazza Lo Sardo. Il 41enne poco prima aveva avvicinato un suo connazionale, intimandogli di consegnargli del denaro ma al suo rifiuto lo veniva aggredito e picchiato
A scoprirlo il papà di una delle piccole, dopo aver letto una chat sul telefonino della figlia. Le successive dichiarazioni rese dalle vittime hanno delineato una grave situazione di abuso
Cedav, Al tuo fianco onlus e altre associazioni hanno mostrato perplessità sul rigetto della domanda risarcitoria. “Non è l’entità che ci interessa, ma l’aspetto simbolico”
Sarebbe questa l'accusa con cui è stata emessa la misura cautelare a carico di un uomo originario di Falcone ma dimorante nel Comune di Oliveri, già sottoposto al divieto di avvicinamento alla donna
Sia messinesi che si altre province gli uomini fermati dalla polizia per rissa aggravata. All'origine degli scontri possibili dissidi e rivalità interne al moto-club a cui appartengono. Rinvenute mazze, coltelli e manganello
Il dato emerge dalla riunione fra la consigliera provinciale di Parità, le referenti dei Centri, le associazioni a tutela delle donne con la prefetta Cosima Di Stani. Durante il lockdown erano diminuite le richieste di aiuto. Emerse criticità sulla carenza di strutture per le vittime di violenza
La donna ha trovato il coraggio di chiedere aiuto ai carabinieri le violenze subite dopo l'ennesimo episodio lo scorso 23 aprile. Per il marito è scattata la misura cautelativa dei domiciliari
L'associazione, per il nono anno, abbraccia l'iniziativa e promuove una campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto appartenenti a diversi ambiti professionali cittadini, unite nella volontà di condividere e fare proprio il messaggio di speranza e rinascita per tutte le donne vittime
Il contrasto sarebbe legato alla vendita di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono ad aprile. I due hanno agito insieme ad altri soggetti. Si tratta di una gang criminale capace di imporsi con violenza e prevaricazione