I contributi previsti dai bandi mirano a supportare i centri antiviolenza per le spese di gestione, riconoscendo il ruolo svolto nella protezione delle donne che hanno subito violenza di genere e dei loro figli minori o con disabilità
Assemblea pubblica in piazza del Popolo dopo gli ennesimi episodi di violenza che collocano la Sicilia al primo posto per femminicidi. Adesione anche alla manifestazione regionale "Ti rissi no"
Cgil, Cisl e Uil si rivolgono al presidente della Regione anche dopo il caso dello stupro al Foro Italico: "L'approccio punitivo non basta. Agire per il riconoscimento e la valorizzazione delle donne, superando le criticità esistenti"
L'inchiesta della procura. Tra gli indagati, in servizio al Panzera, anche il comandante del reparto. Oltre ai destinatari delle misure cautelari, sono sottoposti ad indagine altri 4 poliziotti penitenziari ed il medico della casa circondariale
"La diffusa convinzione seconda la quale la violenza tenderebbe a generare violenza, raramente viene applicata al terreno educativo, dove invece sarebbe quanto mai opportuno concentrare l’attenzione, perché è proprio lì che le percosse possono dare luogo a conseguenze, differite sul tempo, assai negative per l’interesse dell’individuo che le subisce e dei gruppi sociali che lo ospitano"
L'incontro nell’auditorium dell’Ordine dei medici. Caudo: "Abbiamo voluto far sedere al tavolo tutti gli interlocutori coinvolti in prima persona per discutere e adottare le migliori strategie di contrasto a questo preoccupante fenomeno"
L'associazione che difende i diritti della comunità Lgbt+ ha inoltrato una pec agli organi competenti in merito ad alcuni attacchi ricevuti tramite i social.
La manifestazione organizzata dal Cpo dell'Ordine degli Avvocati, dall'associazione "Al tuo fianco", dalla Fidapa e dal Soroptimist di fronte Palazzo Piacentini dove è stata ripristinata la targa della panchina rossa vandalizzata nei giorni scorsi
A Palazzo Duchi di Santo Stefano, su iniziativa dell’attrice Annamaria Spina, l'incontro al maschile per condannare crimini che si consumano il più delle volte all’interno delle famiglie
Una coreografia sulle musiche di Ezio Bosso dal titolo “Io non ho paura” ma anche disegni, poesie e manifesti per gridare il loro no nella Giornata internazionale
Il 24 e 25 le due iniziative in occasione della Giornata internazionale. Tavola rotonda con i 9 Centri anti violenza della provincia e una lettura di brani nel Palazzo di Giustizia con la distribuzione di “fiocchetti rossi”, simbolo della lotta
Il primo cittadino pronto a dimettersi qualora il presidente della Repubblica non dovesse rispondere alla richiesta d'aiuto. "Nessuna restrizione per il mio aguzzino, adesso fra i miei concittadini aleggiano timore paura per quello che potrebbe accaderci"
La cerimonia di inaugurazione a Santo Stefano di Camastra si è tenuta alla presenza di numerose autorità militari e civili. Il comandante Marco Carletti: “Il progetto con il Soroptimist virtuosa iniziativa per creare un ambiente protetto e dedicato”
il protocollo ideato dalla Federazione italiana pubblici esercizi e sottoscritto con il Gruppo Donne della Federazione e la Polizia della direzione centrale anticrimine. La presentazione con il questore Capoluongo
Il provvedimento, emesso dal questore di Messina, è stato eseguito dai carabinieri. L'esercizio commerciale frequentato “da persone pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Gli stessi avventori del bar si sono resi responsabili di episodi di violenza
È accaduto a piazza Lo Sardo. Il 41enne poco prima aveva avvicinato un suo connazionale, intimandogli di consegnargli del denaro ma al suo rifiuto lo veniva aggredito e picchiato